Seguici su

Hi-tech

Bullismo on line: Pull a Pig non è il solo scherzo che umilia gli utenti

Pull a pig non è il solo scherzo o comportamento spiacevole della nostra epoca. Ecco quali sono alcuni problemi che potreste avere navigando on line in cerca dell’amore o dell’amicizia.

Bullismo on line

Bullismo on line – Pochi giorni fa vi abbiamo parlato del caso di una giovane ragazza che ha denunciato di essere stata vittima di un “gioco” chiamato Pull a Pig, che prevede che una persona inviti ad uscire qualcuno considerato molto poco attraente, e che magari intrecci un rapporto romantico con la vittima prescelta, per poi prenderla in giro, magari facendole sapere di essere stata oggetto di questo scherzo idiota. Purtroppo il Pull a Pig non è il solo scherzo o comportamento scorretto che potremmo incontrare on line (o nella vita reale). Scopriamo insieme quali e quante possono essere le altre trappole on line da cui è il caso di imparare a proteggersi:

[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/552261/cyberbullismo-un-fenomeno-in-espansione”][/related]

  • Catfishing: si tratta di un comportamento messo in pratica quando qualcuno crea un personaggio completamente (o quasi) falso, e intrattiene dei rapporti di amicizia (o più spesso d’amore) on line, con una persona del tutto ignara del fatto che sta parlando con un catfish o impostore. Questa parola nasce da una trasmissione di Mtv, condotta e realizzata da Nev Schulman e dal suo amico Max, che insieme aiutano gli utenti a capire con chi stanno davvero parlando.
  • sorry for being so inactive, but ya'll can we just take a moment and realize whats happening to the world rn ?

    Un post condiviso da Catfish: The TV Show (@catfishthetvshow) in data:

  • Benching: ovvero “tenere in panchina“. Questo avviene quando, dopo aver chattato con una persona e aver intrecciato una relazione con questa, scopriamo di non essere in realtà la sua prima scelta. L’utente ci tiene buone con messaggi carini e occasionali, ma dà vita a un rapporto che sostanzialmente non porta da nessuna parte. Per coloro che ricevono questo tipo di trattamento, è una situazione frustrante, che può provocare ansia e confusione.
  • Ghosting, Zombieing e Submarining: di cosa si tratta esattamente? Semplice, si tratta di quel tanto odiato comportamento messo in atto da persone che, inizialmente si fanno sentire frequentemente, per poi sparire completamente. Talvolta ritornano a parlare con noi dopo tre o quattro settimane, spesso senza fornire alcuna spiegazione per giustificare la loro assenza, riprendendo semplicemente a parlare come se nulla fosse stato.
  • A questi strani e spiacevoli comportamenti, si aggiungono naturalmente le truffe amorose e quelle economiche on line, che devono spingerci a tenere SEMPRE gli occhi aperti, quando intrecciamo una relazione di qualsiasi genere. Detto questo, vi vengono in mente altri esempi di bullismo e comportamenti scorretti che avete notato on line? Se si, raccontateceli nei commenti!

    [related layout=”big” permalink=”http://www.benessereblog.it/post/158479/il-bullismo-aumenta-il-rischio-di-soffrire-di-problemi-psicologici-da-grandi”][/related]

    via | bbc



    Bruna Marini Bruna Marini
    Attualità4 giorni ago

    Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

    Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

    Lifestyle2 settimane ago

    Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

    Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

    Lifestyle2 settimane ago

    Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

    Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

    Lifestyle2 settimane ago

    A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

    Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

    Lifestyle2 settimane ago

    Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

    Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

    Lifestyle2 settimane ago

    Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

    Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

    Lifestyle2 settimane ago

    Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

    Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

    Lifestyle2 settimane ago

    Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

    Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

    Lifestyle2 settimane ago

    Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

    Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

    Lifestyle2 settimane ago

    Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

    Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

    Lifestyle2 settimane ago

    Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

    Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

    Lifestyle2 settimane ago

    Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

    Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...