Seguici su

Amore

Poesie di Emily Dickinson: 1695

Tra le tracce della prova B dell’esame di Maturità 2018 c’è la bellissima poesia “1695” di Emily Dickinson.

Emily Dickinson 1695

La solitudine è la traccia artistico-letterario della tipologia B della prima prova dell’esame di Maturità 2018, il Miur ha consegnato un plico con delle opere di letteratura e artistiche che raccontano la solitudine da vari punti di vista: come approdo a se stessi, come salvezza e come normale condizione umana. Tra i testi presentati troviamo la bellissima poesia “1965” di Emily Dickinson e “Piccoli Canti“ di Alda Merini, le uniche due autrici presenti tra vari autori come Luigi Pirandello, Salvatore Quasimodo, Francesco Petrarca e le opere di Edward Hopper, Giovanni Fattori e Edvard Munch.

[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/350675/poesie-alda-merini-piccoli-canti”][/related]

Emily Dickinson è una poetessa che ha fatto della solitudine il suo rifugio e la sua vita, tutto è nato nella solitudine e secondo lei, bastava la sua fantasia per arrivare ovunque, per raccontare tutto. Le poesie di Emily Dickinson sono sempre degli scontri con la propria anima, a leggerle sembrano voler minare le nostre certezze, i nostri porti sicuri. Ma la bellezza e la potenza di Emily Dickinson stanno proprio in questo, nello scombussolarci senza mai farci sentire soli nei nostri sentimenti, in quella lucida fragilità che lei racconta con forza e analizza per noi.

1695 di Emily Dickinson

Ha una sua solitudine lo spazio,
solitudine il mare
e solitudine la morte – eppure
Tutte queste son folla
in confronto a quel punto più profondo,
segretezza polare,
che è un’anima al cospetto di se stessa:
infinità finita.

Nella poesia 1965 Emily Dickinson racconta la solitudine della quotidianità, nello spazio, nel mare e nella morte, ma poi pone l’accento sulla vera solitudine, quella con noi stessi, quell’angolo nel nostro cuore in cui saremo soli per sempre. Allo stesso tempo però scrive “infinità finita” e ammette quindi l’idea della finitezza umana che da un lato può essere considerata come un limite, dall’altro una porta spalancata verso la felicità.

La solitudine è un sentimento che fa parte di noi, si può essere soli in compagnia di tante persone e in compagnia soli su un letto a leggere un libro. Probabilmente prendersi cura della propria solitudine, imparare a stare con se stessi, prendersi cura di sé e delle proprie fragilità è la chiave della vera felicità. Ritagliarsi dei momenti in cui stare da soli e ascoltarsi può aiutare a sciogliere la “segretezza polare” della Dickinson e curare la propria anima. Forse la “infinità finita” è proprio il riuscire ad ascoltarsi o accettare il fatto di aprirsi a qualcuno, con i rischi che ciò comporta.

Foto | kissesandchaos



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...