Seguici su

Casa

Come tenere pulita la casa con un cane

I consigli di Pinkblog per imparare a tenere pulita la casa con un cane, piccole accortezze che vi aiuteranno a migliorare la convivenza con il vostro amico a 4 zampe.

[blogo-gallery id=”352724″ layout=”photostory”]

Come tenere pulita la casa con un cane? Quali sono i trucchi per avere ambienti profumati e in ordine se si convive con un amico a quattro zampe? I cani sono animali abbastanza impegnativi, necessitano di cure e attenzioni e delle passeggiate fuori casa che sono essenziali in primis per i bisognini e poi per farli muovere, giocare e per farli stare all’aria aperta. Un cane in casa è una vera gioia, non ci si può mai sentire soli se si convive con un cagnolino, ma bisogna occuparsene con costanza e amore.

Facciamo una premessa che riguarda il cane, è molto importante che il vostro cucciolo venga spazzolato almeno un paio di volte a settimana, più pelo morto gli togliete voi, meno ne troverete in giro per casa. Lo stesso vale per la sua pulizia, l’ideale sarebbe fargli un bel bagno una volta al mese usando prodotti di qualità che non irritano e non sono troppo aggressivi, su questo vi consiglio di consultare il veterinario che saprà darvi consigli specifici in base al vostro cane.

Se si vive con un cane bisogna mettere in conto che le manie da casalinga disperata vanno dimenticate, ci saranno sempre un pelo o una zampata sul pavimento, ma fa parte del pacchetto e non è nulla rispetto a tutto l’amore che riceverete.

[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/351990/come-tenere-pulita-la-casa-con-un-gatto”][/related]

Usate i copridivani e cambiateli ogni una o due settimane in base alle abitudini del vostro cane, spazzate il pavimento tutti i giorni e lavatelo 2 – 3 volte a settimana, anche qui dipende da come gestite il cane, se ha libero accesso in giardino o no, insomma dipende da quanto sporca. Usate detergenti antibatterici ma evitare candeggina e prodotti molto aggressivi: il cane sta a terra e si potrebbero presentare irritazioni agli occhi, arrossamenti, prurito e fastidi al pelo. Io vi consiglio di evitare di utilizzare i tappeti, sono difficili da pulire e si accumulano troppi peli.

La cuccia del cane va sempre tenuta pulita, sbattete bene i cuscini per eliminare peli e residui di sporco e lavate tutto 1 – 2 volte al mese. Stesso discorso per le ciotole, lavate tutto ogni giorno in modo che non si creino cattivi odori, in questo modo vivrà meglio anche il cane… voi mangereste la sera nel piatto sporco del pranzo? Non credo proprio!

Il cane, se educato bene, non sporca in casa, anche perché se deve fare i suoi bisognini ve lo fa capire e voi non dovete far altro che portarlo fuori. La pulizia della casa non richiede straordinari, solo un pochino di costanza in più, ma giusto per evitare l’accumulo di sporco e di cattivi odori.

Se volete potete utilizzare i deodoranti per ambienti, ma sempre senza esagerare perché respirarli in continuazione non fa bene a noi umani e neanche ai nostri amici pelosi.

[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/345384/cosa-fare-se-il-cane-ha-la-febbre”][/related]

Foto | iStock



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...