Seguici su

Arte e cultura

Film Natale 2018: le pellicole in uscita a dicembre con storie al femminile

Fra i film di Natale 2018, mettiamo fra i preferiti alcune pellicole che raccontano le donne

Film femminili Natale

Si sa, dicembre è il mese delle grandi uscite al cinema, animazioni e trame per la famiglia, cinepattoni e anche movie dalle storie forti, emozionanti e bellissime. I film per il Natale 2018 sono già in programmazione nelle sale e nelle multisale e alcuni titoli meritano anche una certa attenzione.

Pinkblog ha voluto fare per le sue lettrici una piccola selezione di pellicole con le storie al femminile più interessanti, appartenenti ad ogni genere. Se durante le feste abbiamo qualche ora libera per andare al cinema, magari ci potrà essere utile sapere cosa si può trovare di bello da vedere.

Alcuni film sono già in sala, altri usciranno a breve e vale la pena segnare le date sul calendario.

Lontano da qui

Uscita giovedì 13 dicembre – Una meravigliosa Maggie Gyllenhaal veste i panni di Lisa Spinelli, una maestra d’asilo, amante della poesia, che rimane conquistata dal talento di un suo piccolo alunno. La donna farà di tutto per proteggere il bambino da una società indifferente e poco incline verso l’arte, aiutandolo ad esprimere il suo potenziale. Questo la porterà in una crociata che si spinge oltre i limiti del suo ruolo istituzionale.

Capri-Revolution

Uscita giovedì 20 dicembre – Splendido film, premiato a Venezia 2018, con protagonista Marianna Fontana. Alla vigilia della Prima Guerra Mondiale, precisamente nel 1914, un gruppo di artisti del Nord Europa fonda una comune sull’isola di Capri. Qui c’è Lucia, una guardiana di capre analfabeta, la cui curiosità viene stimolata dalla presenza di questi giovani dallo spirito bohémien. Ma la vita della giovane viene sconvolta anche dall’arrivo di Carlo, un giovane medico socialista.

La casa delle bambole – Ghostland

Uscita giovedì 6 dicembre – Film horror con protagonista Beth, una giovane donna con la passione per i racconti dell’orrore, Lovecraft e la scrittura. La vita di Beth, della sorella e della madre cambia quando le tre si trasferiscono nella casa della defunta zia Clarissa, dove campeggia la collezione di bambole della donna. Flashback fra passato, presente e futuro hanno come cornice una dimora inquietante, dove la psicologia delle tre donne verrà messa a dura prova da fatti strani e macabri.

Colette

Uscita giovedì 6 dicembre – L’attrice Keira Knightley si cimenta in un film in costume in cui veste i panni di Gabrielle Sidonie Colette, scrittrice e attrice teatrale francese, diventata famosa ad inizio secolo scorso. La storia racconta il talento della donna, il rapporto conflittuale con il marito, che firma col proprio nome i racconti della moglie e la conoscenza con Missy, un’aristocratica che la mette difronte alla sua condizione, facendole aprire gli occhi sul bisogno delle donne di emanciparsi dagli uomini.

Il castello di vetro

Uscita giovedì 6 dicembre – Film autobiografico che racconta la storia della giornalista Janette Walls e del suo rapporto conflittuale con genitori poco attenti alle esigenze dei figli. La trama parte dall’infanzia di Janette, col racconto di alcuni episodi particolari e prosegue con un tuffo negli anni 80, quando la protagonista è ormai donna e frequenta la buona società di New York.

Un piccolo favore

Uscita giovedì 13 dicembre – Un comedy-thiller ricco di colpi di scena e situazioni inattese. Il film si basa sulla richiesta del “piccolo favore” che Emily chiede a Stephanie, una nuova amica della donna, ossia andare a prendere il figlio Nicky a scuola. Peccato che Emily sparirà nel nulla e toccherà a Stephanie, vlogger di successo, imbarcarsi nelle indagini per poterla ritrovare.

La donna elettrica

Uscita giovedì 13 dicembre – Commedia girata fra Francia, Islanda e Ucraina che racconta la vita di Halla, una quarantenne attivista, che lotta contro l’espansione di un’industria di alluminio. Ma le priorità della donna, da sempre schierata nella difesa dell’ambiente, sono destinate a cambiare quando riceve la notizia che la sua richiesta di adozione è stata accettata e che in Ucraina c’è una bimba che la aspetta.

Sulle sue spalle

Uscita giovedì 6 dicembre – Documentario dedicato al Premio Nobel per la Pace, Nadia Murad. Il docu-film racconta la cruda storia dello sterminio della comunità Yazida da parte dell’Isis e delle violenze subite dalla stessa protagonista.

La strega Rossella e Bastoncino

Uscita giovedì 6 dicembre – Film di animazione del 2012 che la Cineteca di Bologna ha voluto mettere in programmazione per le feste natalizie. La pellicola si divide in due storie, quella della generosa strega Rossella, pronta ad aiutare tutti e quella di Bastoncino, che narra il curioso rapporto fra una bambina e un ciocchetto di legno.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...