Seguici su

Wellness and Fitness

Qual è l’alimentazione più corretta quando si è giù di tono?

Quando il fisico ha bisogno di un po’ di sprint in più serve un’alimentazione ad hoc, che lo supporti e lo curi. Vediamo quali cibi sono più indicati in questi casi.

Capita spesso e volentieri, soprattutto nella stagione fredda, di sentirsi giù di tono, stanche e bisognose di un po’ di sprint. Una corretta alimentazione, che non tralasci alcun nutriente è alla base di una vita salutare, ma in particolare ci sono alcuni cibi che possono aiutarci a stare meglio, quando abbiamo più bisogno di un piccolo aiuto.

È il caso dello zenzero, sia fresco sia in polvere, che ha un effetto riscaldante sull’organismo. In particolare, è ottimo quando si fronteggiano i fastidiosi dolori muscolari, dati da raffreddori e influenze, oppure da giornate troppo intense e movimentate. La polvere può insaporire le nostre pietanze o le nostre tisane pomeridiane, mentre la radice fresca può essere affettata, bollita e marinata con un po’ di aceto e poi mangiata. Pungente come sapore, ma decisamente benefica.

Non diciamo nulla di nuovo poi, se suggeriamo il consumo delle mele. Recita un adagio, infatti, che una mela al giorno levi il medico di torno. Magari lo allontana solo per un po’, ma intanto gli effetti benefici delle vitamine e della quercetina in essa contenute, aiutano a dare un po’ di tono al fisico, implementando anche la sua resistenza. Tanto più che la mela, come tutta la frutta, è ricca in fibre, quindi aiuta anche il transito intestinale, mantenendoci pulite e più leggere.

Per la stessa ragione non dovrebbero mai mancare nella dieta, specie se ci sentiamo meno in forma del solito, le verdure, in particolare quelle a foglia verde. Non solo braccio di ferro amava gli spinaci! Facciamo precedere i nostri pasti da una sana scodella di insalata o di verdura cotta, ricchissima in vitamina E e beta-carotene, che mantengono il corpo sano e lo aiutano a sopportare meglio lo stress invernale.

E se vogliamo mantenere fuori dalla porta i fastidiosi malanni stagionali, proprio non possiamo non consumare cibi ricchi di vitamina C, un vero e proprio tonico per il corpo stanco (l’acido ascorbico è considerato un “anti fatica”). Fra le innumerevoli proprietà ricordiamo che ha effetto protettivo contro gli attacchi virali, favorisce l’assorbimento del ferro e interviene nella lotta contro i radicali liberi. Di vitamina C sono ricchi gli agrumi, i kiwi, i cavoli, i peperoni, ma soprattutto i ribes e l’eccezionale acerola, che già da sola contiene un quantitativo di acido ascorbico pari a 30 arance.

In ultimo, non scordiamoci il mirabile aiuto che dà al nostro organismo una buona dose giornaliera di fermenti lattici. Il fisico ogni giorno è sottoposto a stress e ad attacchi esterni, ecco perché mantenere sano l’apparato gastrointestinale, è vitale per mantenerci forti e in forma. Uno yogurt al mattino, anche a base di soya, se intolleranti al lattosio (purché arricchito con fermenti), ci farà iniziare bene la giornata e passare più indenni la lunga e fredda invernata.

Foto | Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...