Seguici su

Wellness and Fitness

Come fare a rispettare il proprio piano di allenamento fitness

Poche regole per riuscire a rispettare il proprio piano di allenamento fitness e non farsi battere dalla pigrizia.

Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare, si dice. E il detto vale soprattutto quando la pigrizia ci distoglie dai buoni propositi che ci eravamo prefissate, riguardanti diete e fitness. In verità, qualcosa si può fare per riuscire a rispettare il proprio piano di allenamento, basta seguire alcune regole che ci aiutano a non saltare i nostri appuntamenti con le scarpe da ginnastica e la tuta.

In primo luogo è essenziale mettersi a tavolino a pianificare nello specifico i propri impegni settimanali, fissando la sessione di yoga, i 30 minuti di corsa o di cyclette oppure di pesi in fasce orarie libere, lontane dal lavoro o dalle altre cose da fare. È importante immaginare il fitness come la nostra valvola di sfogo, ecco perché c’è bisogno di avere i giusti tempi per potersi dedicare ad esso, senza distrazioni.

Per le bravissime che riescono a svegliarsi presto e che, quindi, vorrebbero approfittare del tempo pre lavorativo per sudare un po’, bisogna ricordare che le sostanze stimolanti quali tè e caffè, andrebbero evitate prima di un allenamento. Così come anche le bibite gassate, il cui frizzante ci dà solo la sensazione di un risveglio immediato. Per dare lucidità a corpo e mente preferiamo la semplice acqua, che fa aumentare un po’ la pressione e ci permette di liberarci dal senso di intorpidimento post-sonno.

Teniamo fisso dinanzi a noi l’obiettivo prefissato. Vogliamo mettere muscoli e perdere peso? Benissimo, anche se impietoso è molto efficace disseminare nei punti strategici di casa, delle foto che ci mostrano il nostro attuale stato fisico. Molti nutrizionisti consigliano questo metodo ai loro pazienti a dieta, per evitare che cadano troppo spesso in tentazione dinanzi al frigo. Ma è anche un buon modo per ricordarci che l’allenamento ci serve per tonificare quei tricipiti troppo molli o rassodare le cosce un po’ burrose.

Non ultimo, facciamoci anche qualche regalino ogni tanto. Le ricompense settimanali sono previste in ogni piano dietetico, quindi perché non dovrebbero esserci in un piano di allenamento? Il film del sabato sera, un rossetto nuovo o quel paio di orecchini etnici che tanto ci sono piaciuti possono essere una bella idea. Così come può esserlo riprometterci di acquistare quel vestitino tanto sexy che non abbiamo mai osato prendere perché non ci sentivamo abbastanza in forma.

E se il meteo o qualche altro imprevisto si dovessero frapporre fra noi e la palestra o la corsetta fuori casa? Non facciamola diventare una scusa per saltare il fitness, semmai reinventiamoci l’allenamento. Un po’ di aerobica e stretching in salotto, seguiti da una bella tisana depurativa renderanno soft il pomeriggio, ma senza rinunciare ad un po’ di sano dinamismo.

Foto | Getty Images



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...