Seguici su

Bellezza

La crema viso fatta in casa per pelli secche, grasse o miste

Ecco come realizzare a casa una crema viso perfetta per le pelli miste, grasse o secche.

A volte spendere tanti soldi per creme miracolose, che però poi deludono, può essere facilmente evitato. Come? Basta trovare la ricetta vincente per creare a casa propria con ingredienti facilmente reperibili una crema viso universale che si adatta alla tipologia di pelle sulla quale viene applicata.

Una crema dalla ricetta davvero semplice che può essere adattata sia per il viso ma anche per il corpo (adattando le quantità di oli e burri ovviamente). Questa crema ha anche un nome, si chiama “One Pot”, perché si sporca un solo contenitore all’interno del quale unirete i vari ingredienti che si scioglieranno poi a bagnomaria. Ma vediamo come realizzarla.

La particolarità di questa crema viso è che la ricetta di base va bene per tutti i tipi di pelle, con piccoli aggiustamenti la crema fatta in casa potrà essere adattata alle varie tipologie di pelle.

Ecco quindi la ricetta per la crema viso pensata per la pelle normale/mista, suggerita nel video in apertura di articolo che vi mostra come comporla.

Ingredienti

  • 79,9g acqua distillata (o latte o infuso)
  • 4g olio di cocco
  • 4g olio di girasole
  • 2g burro di karité
  • 6g emulsionante
  • 0,5 vitamina E (circa 20gocce) – facoltativo
  • 1g di Provitamina B5 (circa 23 gocce) – facoltativo
  • 0,6g Cosgard (18 gocce)

Procedimento

  1. Misurate sulla bilancia l’acqua distillata. Nello stesso contenitore, aggiungete: l’olio di cocco (olio leggero), poi l’olio di girasole (olio medio), il burro di Karité, l’emulsionante e la Vitamina E.
  2. Mettete il tutto a bagnomaria per circa 5/10 minuti, in modo da far sciogliere tutti gli ingredienti del tutto.
  3. Togliete dal fuoco e frullate tutto per un paio di minuti.
  4. Per aiutarvi, prendete un contenitore con dell’acqua fredda e mettete dentro il contenitore con il mix, continuando a frullare in modo da ottenere una crema densa e fredda.
  5. Aggiungete dunque della provitamina B5 e infine il conservante Cosgard.

Qui di seguito la ricetta modificata per:

– la pelle grassa: contate attentamente oli e burri in modo da arrivare ad una quantità massima di 8 grammi (per esempio: 4 olio di cocco, 2 olio di girasole, 2 burro di karité);

– la pelle secca: contando oli e burri arrivate ad una quantità tra i 12 e i 15 grammi (per esempio 6gr olio di cocco, 5gr olio di girasole, 4gr burro di karité).

E’ chiaro che decidete di aumentare la quantità di oli e burri, dovete toglierli dall’acqua, se invece decidete di diminuirli rispetto alla ricetta data per realizzare la crema per una pelle grassa aumentate l’acqua in modo da arrivare sempre a 100grammi alla fine.

Se non inserirete un conservante, dovrete tenere la crema in frigorifero: la durata però è pur sempre limitata, circa 2 settimane.

Il risultato? Una pelle perfetta come le celebrities!



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...