Wellness and Fitness
Contro le orecchie tappate tanti rimedi efficaci
Consigli per risolvere un fastidioso problema del condotto uditivo

Le orecchie tappate sono un fenomeno fastidioso che si può manifestare in numerose occasioni: quando si viaggia e si cambia altitudine, quando si va in piscina o al mare, quando il muco occlude le vie respiratorie e il condotto uditivo. A volte per risolvere il fastidio sono sufficienti dei gesti di compensazione quali lo sbadiglio o il soffiare il naso a bocca chiusa, in molti altri casi bisogna ricorrere a rimedi più efficaci. Innanzitutto è bene procedere con una corretta pulizia delle orecchie.
Evitare il cotton fioc: se il problema è il cerume accumulatosi nel canale uditivo, col bastoncino rischierete di spingerlo ancora più a fondo. Utilizzate una siringa senza ago con dell’acqua tiepida e procedete delicatamente col lavaggio inclinando la testa; il condotto uditivo così si riempirà di liquido, l’acqua rimbalzerà sul timpano e tornando indietro si porterà dietro il cerume. Ripetete l’operazione se necessario, ma se dopo qualche giorno il problema non si è risolto consultate il vostro medico.
Anche i lavaggi nasali con della fisiologica o della soluzione di acqua di mare possono essere efficaci: sono prodotti facilmente reperibili in farmacia e non hanno particolari controindicazioni. Se oltre alla sensazione ovattata accusate male alle orecchie o mal di testa potrebbe trattarsi di un’otite e anche in quel caso è necessario rivolgersi al medico curante.
Foto | Getty
