Seguici su

Cucina

La ricetta della vellutata depurativa di verdure da fare in casa

Il periodo invernale, soprattutto quando ci apprestiamo ad affrontare fredde serate, è l’ideale per mangiare cibi nutrienti ma anche gustosi e fantasiosi per quanto riguarda ingredienti e preparazione. Ecco, dunque, la ricetta per una vellutata di verdure dalle proprietà depurative.

Il periodo invernale, soprattutto quando ci apprestiamo ad affrontare fredde serate, è l’ideale per mangiare cibi nutrienti ma anche gustosi e fantasiosi per quanto riguarda ingredienti e preparazione. Se poi vogliamo anche mantenerci in forma senza esagerare con le calorie, le vellutate di verdura sono un piatto ideale.

Oltre ad essere saporite e a darci la possibilità di prepararle con ingredienti sempre diversi data la grande quantità di verdure e ortaggi reperibili soprattutto in inverno, le vellutate hanno anche una funzione depurativa per l’organismo. A seguire, dunque, qualche utile consiglio e alcune ricette per voi!

Se avete in mente di disintossicarvi dopo aver esagerato a tavola e pensate ad una giornata depurativa, l’ideale è basare la vostra dieta quotidiana principalmente su cibi vegetali. Questo è infatti lo stratagemma più adatto ed efficace per sgonfiarsi rapidamente, soprattutto dopo gli stravizi delle feste.

Un menù disintossicante prevede frutta a colazione, alla base dell’inizio della nostra giornata depurativa. Gli altri alimenti da consumare al mattino sono il Tè verde, lo yogurt vegetale e la frutta mista, che può essere anche frullata. L’insieme di questi alimenti ha effetto depurativo e forniscono allo stesso tempo energia tale da guadagnarne in benessere per il nostro organismo.

A pranzo e a cena, invece, vi proponiamo due differenti ricette per deliziose vellutate da gustare senza pensare troppo che siete a dieta o in fase disintossicante. Naturalmente è bene non esagerare con i condimenti, ma preferire le spezie per dare maggiore sapore al vostro piatto.

Vellutata di verdure per il pranzo: ricetta zuppa di ceci e cavolfiore. Piatto da 75 calorie.

Ingredienti per una persona:

    una cipolla rossa,
    cavolfiore o broccolo,
    50 grammi di ceci (già lessati in barattolo),
    olio d’ oliva,
    brodo vegetale (anche già pronto liofilizzato, ma senza glutammato di sodio: leggere l’etichetta),
    salvia,
    pepe nero.

Preparazione:

Affettare una cipolla rossa e farla rosolare in poco olio, unire una tazza di cimette di cavolfiore e portare a cottura con del brodo vegetale. Scolare i ceci dal barattolo e unirli al cavolfiore con un po’ di salvia. Far raffreddare, frullare il tutto, riscaldare e servire con un pizzico di pepe.

Vellutata di verdure per la cena: ricetta zuppa di zucca e zenzero. Piatto da 95 calorie.

Ingredienti per una persona:

    2 fette di zucca,
    una cipolla,
    zenzero in polvere o fresco,
    olio d’ oliva.

Preparazione:

Fare lessare in acqua bollente 2 fette di zucca senza i semi con una piccola cipolla. Scolare le verdure al dente e frullarle nel mixer. Rimettere il passato in una pentola, riscaldarlo bene e servire con una spolverata di zenzero in polvere o con poco zenzero fresco grattugiato al momento e un filo d’olio d’oliva a crudo. Questa minestra ha una consistenza cremosa e aumenta così il senso di sazietà.

Foto | Flickr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...