Seguici su

Bellezza

La dieta depurativa e disintossicante da fare per 5 giorni

Spesso si sente parlare di dieta depurativa o disintossicante, cioè di regimi alimentari controllati in grado di eliminare sostanze dannose che si sono in qualche modo accumulate nel nostro organismo.

Spesso si sente parlare di dieta depurativa o disintossicante, cioè di regimi alimentari controllati in grado di eliminare sostanze dannose che si sono in qualche modo accumulate nel nostro organismo.

Ma cosa fanno realmente queste diete? Cosa si intende per intossicazione? E ha senso parlare di “depurazione” dell’organismo? In realtà, parlare di dieta disintossicante o di dieta depurante, ha veramente poco senso. Vediamo perché.

La dieta disintossicante o depurativa spesso viene proposta come soluzione a uno stato generale di malessere che quasi sempre dipende da un organismo appesantito dalla sedentarietà e dal sovrappeso.

Parlare di dimagrimento e di attività fisica non ha un grande seguito nella maggior parte dei soggetti e così si propone l’alternativa, decisamente più accattivante, della dieta disintossicante o depurativa. Entrambe sono diete a volte estreme (tipo mangiare solo uva o solo mele per diversi giorni) con effetti collaterali anche sgradevoli (problemi digestivi, perdita di massa magra, ecc).

Gli effetti che ottengono sono:

    una perdita di liquidi a seguito di una riduzione del sodio;
    una perdita di peso dovuta ai liquidi e al grasso che si perde perché spesso si tratta di diete ipocaloriche;
    se prolungate nel tempo, possono portare a problemi digestivi e a perdita di massa magra se particolarmente ipoproteiche.

Dunque, ci sono effetti positivi e negativi, ma è importante capire che gli effetti positivi si possono vanificare in pochi giorni di regime alimentare normale. Cioè i risultati che si ottengono vengono meno non appena si cessa la dieta depurativa! Allora che senso ha la depurazione?

Se un soggetto segue una dieta equilibrata, è normopeso e fa sport correttamente, non ha bisogno di alcuna dieta disintossicante, se escludiamo quella che consente di riportarci al peso forma dopo uno sgarro. La vera intossicazione a cui moltissimi sono soggetti è quella da eccesso di cibo, dunque la vera dieta disintossicante è quella ipocalorica.

Nel caso in cui, però, si dovesse avere necessità di ricorrere ad un regime alimentare in grado di depurare e disintossicare velocemente l’organismo, ecco come regolarsi seguendo una dieta per 5 giorni:

REGOLE DA SEGUIRE TUTTI I GIORNI:

COLAZIONE: una tazza di tisana a scelta tra quelle proposte sopra (la tisana va continuata a bere per 1 mese per una cura disintossicante efficace)
SPUNTINO A META’ MATTINA: centrifugato con 1 mela verde e 1 gambo di sedano (86 calorie)
MERENDA A META’ POMERIGGIO: una fetta di anguria (250 grammi, 37 calorie)
PRIMA DI ANDARE A DORMIRE: una tazza di tisana a scelta tra quelle disintossicanti che si trovano in tutte le erboristerie (la stessa tisana che bevi la mattina)
CONDIMENTI: 2 cucchiai al giorno (20 grammi) di olio extravergine d’ oliva (180 calorie) da usare per condire l’ insalata o per insaporire i passati di verdura.

PRIMO GIORNO

PRANZO: un centrifugato preparato con 1 pompelmo rosa (200 grammi), una pesca (200 grammi), una banana piccola da circa 100 grammi (in totale 171 calorie) + piatto di verdure miste preparato con lattuga (50 grammi), peperoni crudi o gligliati (100 grammi), zucchine grigliate (100 grammi ) e una fettina di formaggio emmental da 50 grammi (250,5 calorie in totale) + una tazza di tè verde (200 ml, 0 calorie)
CENA: un piatto di passato di verdura e pane tostato (201 calorie; vedi ricetta sotto) + pesce nasello al cartoccio preparato con 120 grammi di filetto di nasello (fresco o surgelato) cotto al forno con il succo di mezzo limone, rosmarino e salvia (137 calorie) + macedonia di frutta preparata con prugne (100 grammi) e una pesca piccola da circa 100 grammi (69 calorie)
RICETTA PASSATO DI VERDURE CON PANE TOSTATO
INGREDIENTI: 1 zucchina, mezza cipolla, 1 carota, 1 gambo di sedano, una una manciata di spinaci, uno dei 2 cuc­chiai d’ olio extravergine previsti ogni giorno, 20 grammi di pane tostato, basilico, sale e pepe.
PREPARAZIONE: pela la carota, sbuccia la mezza cipolla, pulisci il sedano e gli spinaci. Lava tutte le verdure. Poi trita la cipolla e taglia a pezzetti la zucchina, la carota e il seda­no. Metti sul fuoco una pentola con due bicchieri d’ acqua (da 200 ml), sala e unisci il mix di verdure. Porta a ebolli­zione e cuoci per 30 minuti. Frulla nel mixer, versa in un piatto e aggiungi l’ olio, il pepe, il basilico e i crostini di pane tostato.

SECONDO GIORNO

PRANZO: un frullato preparato con una banana piccola (100 grammi), mezza mela verde (100 grammi) e un bicchiere di latte (200 ml) parzialmente scremato (195 calorie) + insalata di lattuga (50 grammi), pomodori (50 grammi), cetrioli (50 grammi) e 2 uova sode (180,5 calorie in totale) + un panino integrale da 50 grammi (121 calorie)
CENA: un piatto di passato di verdure preparato con sedano e porri lessati e passati (89,6 calorie circa) + insalata di rucola (50 grammi), fagioli cannellini già cotti in scatola e scolati (100 grammi) e 100 grammi di gamberetti bolliti (164 calorie) + una fetta d’ ananas fresco (200 grammi, 80 calorie)

TERZO GIORNO

PRANZO: un centrifugato preparato con carote (200 grammi), sedano (50 grammi), mezza mela verde (100 grammi), una fetta d’ anguria da 200 grammi (148 calorie in titale) + insalata di indivia (200 grammi) con 100 grammi tonno al naturale sgocciolato (103 calorie) + due pesche (400 grammi, 108 calorie)
CENA: vellutata di pomodoro preparata con 200 grammi di pomodori lessati, passati e cucinati in pentola a fuoco basso con 2 cucchiai di farina (20 grammi), 50 ml di latte intero e 10 grammi di parmigiano (178,6 calorie) + insalata di pollo preparata con 100 grammi di petto di pollo cotto alla piastra, 1 gambo di sedano, 50 grammi di pomodori, 2 cetrioli, 50 grammi di insalata verde, 1 cucchiaino d’ olio (194 calorie) + un panino integrale da 50 grammi (121 calorie)

QUARTO GIORNO e QUINTO GIORNO

PRANZO: un frullato preparato con una fetta piccola di anguria (100 grammi), mezza pesca (100 grammi), prugne (100 grammi), albicocche (100 grammi) e 100 ml di spremuta di pompelmo rosa (138 calorie) + 60 grammi di bresaola condita con limone (91 calorie) + insalata di lattuga (50 grammi) con 100 grammi di pomodori (26,5 calorie) + un panino integrale da 50 grammi (121 calorie)
CENA: un piatto di crema di cipolle e patate preparata con 1 patata media e 1 cipolla lessate, passate e condite con un cucchiaio da minestra (10 grammi) di parmigiano e 1 cucchiaio d’ olio (151 calorie) + 200 grammi di orata al vapore o lessata e insaporita con spezie a piacere (234 calorie) + una fetta di ananas fresco (200 grammi, 80 calorie).

Foto | Flickr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...