Seguici su

Bambini

Come rimodernare i mobili vecchi con il fai da te

A volte si pensa di dover buttare via certi vecchi mobili ridotti in cattivo stato quando invece, qualora non necessitino di un vero e proprio restauro, sono sufficienti piccoli interventi che si possono facilmente eseguire da soli, per dar loro una nuova veste e renderli nuovamente utilizzabili.

Molte volte si pensa erroneamente di dover buttare via vecchi mobili ridotti in cattivo stato quando invece, qualora non necessitino di veri e propria manutenzione di restauro, sono sufficienti piccoli interventi che si possono facilmente eseguire da soli, per dar loro una nuova veste e renderli nuovamente utilizzabili.

Si può cominciare con il dare una passata di mordente, una pittura per legno in polvere, diluibile in acqua o in alcool. Tale sostanza si applica sul legno grezzo o sverniciato, con il pennello o la spugna, seguendo linee parallele. Una volta che la superficie è asciutta, viene passata con della cartavetro molto fine e poi spazzolata. Se il colore risulta troppo chiaro si procede a passare un’altra mano di vernice.

Un altro tipo di pittura che si può utilizzare per rinnovare vecchi mobili è lo smalto, da mescolare con l’apposito diluente. Lo smalto si applica con un pennello piatto, seguendo la venatura e facendo attenzione ad eliminare subito le eventuali imperfezioni. Una volta asciugata la prima mano si può procedere con la seconda.
Lo smalto si trova in commercio anche sotto forma di spray ed è molto comodo per eseguire una verniciatura più uniforme, soprattutto su infissi e piccoli mobili.

Per valorizzare le venatura del legno si può anche utilizzare il flatting, una pittura trasparente, mordenzata o incolore, che va passata dopo la carteggiatura, la spolveratura ed un’eventuale mano di turapori. Per stendere la vernice in maniera più uniforme sui vecchi mobili con superfici irregolari è possibile usare la pistola a spruzzo elettrica. Quando la prima mano è asciutta, dopo la levigatura e la pulitura, si possono dare una seconda e terza mano di vernice.

Per completare il recupero di un vecchio mobile è quindi necessario, dopo la verniciatura, procedere alla lucidatura, per la quale si può usare la tradizionale cera d’api o, in alternativa, la gommalacca, una resina naturale in scaglie, da sciogliere.

Foto | Flickr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...