Seguici su

Wellness and Fitness

Quali sono i cibi salutari che dovremmo mangiare più spesso?

Ci sono alimenti che fanno bene alla salute ma che non mangiamo spesso. Scopriamo quali sono e proviamo a invertire la tendenza.

Capita che pur sapendo di dover arricchire la dieta con alcuni nutrienti, la pigrizia ci porti a preferire il consumo di integratori in pillola piuttosto che di prodotti alimentari che contengono il giusto dosaggio di vitamine e minerali. Vediamo quali sono questi cibi buoni e salutari che dovremmo mangiare più spesso per essere in salute, ma che per varie ragioni trascuriamo.

Iniziamo dal cavolo, precisamente da quello “fermentato” che dà origine ai crauti. Forse non tutti sanno che oltre all’odore pungente, questo saporito contorno contiene pochi carboidrati e molte fibre. Inoltre la fermentazione mette in circolo una serie di probiotici, utilissimi al sistema digestivo e a quello intestinale. Magari non saranno un alimento che ci invoglia troppo, eppure consumarli di tanto in tanto ci fa solo bene.

Colorata e buonissima in insalata, eppure un po’ messa in disparte è la bababietola rossa. Questa preziosa radice è una fonte importante di acido nitrico che ha il potere di dilatare i vasi sanguigni facendo fluire più ossigeno verso i tessuti. Gli sportivi non dovrebbero proprio fare a meno di un buon succo di barbabietola, per rendere più efficace e performante ogni allenamento. Così come non dovrebbe mancare questo alimento a chi necessita di maggiore lucidità mentale, come gli studenti sotto esame.

Per noi donne poi, soggette mensilmente ai fastidi del ciclo, che ci tolglie la nostra riserva di ferro, non dovrebbe mancare una buona dose settimanale di alghe, soprattutto la spirulina. Questa nobile amica ha innumerevoli proprietà salutistiche: antianemiche, depurative, antiossidanti, epatoprotettive e antinfiammatorie, per citare le principali. Se non la si trova sfusa si possono acquistare cibi arricchiti con quest’alga, come ad esempio alcuni tipi di pasta reperibili nei negozio bio.

In questo periodo invernale, un altro cibo che ci fa bene, ma che a causa del suo odore persistente non usiamo troppo è l’aglio. È antinfiammatorio, antibatterico e antinfungino, il che lo rende un medicamento naturale contro molti malanni. Il succo spremuto aiuta anche le vie respiratorie a liberarsi e il potere dell’allicina contro pressione e colesterolo alti è nota da tempo immemore. Dunque, non sarà profumato ma di certo è un ottimo alleato della nostra salute.

Per la stessa ragione disdegniamo spesso e volentieri i cavolini di Bruxelles e i broccoli, la cui cottura sprigiona in cucina un odore forte e persistente. In realtà, olezzo a parte, questi ortaggi sono ricchissimi di acido folico e vitamina E ed hanno potere antinfiammatorio, depurativo e persino riequilibrante del ciclo mestruale. Amici delle donne quindi, che non possono non trovare un po’ di spazio nella nostra dieta settimanale.

Foto | Getty Images



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...