Seguici su

Wellness and Fitness

Tanti rimedi per la tosse grassa naturali e facili

Contrariamente a quanto ritenuto dal pensiero comune, la tosse grassa costituisce un prezioso riflesso protettivo che l’organismo mette in atto per liberare velocemente le vie respiratorie ostruite da un “tappo” di muco.

I termini “grassa”, “umida” e “produttiva” sono indistintamente utilizzati per descrivere un tipo di tosse accompagnato dall’emissione di catarro (espettorato). Contrariamente a quanto ritenuto dal pensiero comune, la tosse grassa costituisce un prezioso riflesso protettivo che l’organismo mette in atto per liberare velocemente le vie respiratorie ostruite da un “tappo” di muco.

Nelle classiche affezioni respiratorie come raffreddore ed influenza, la normale respirazione viene ostacolata da grossi accumuli di muco misto a batteri: il riflesso della tosse – che favorisce appunto l’espulsione di queste secrezioni infette – è indispensabile per velocizzare i tempi di guarigione della malattia di base.

Fatta eccezione per le forme correlate alle infezioni, le tossi grasse non richiedono necessariamente la somministrazione di farmaci specifici. Tuttavia, per restringere i tempi di guarigione, è possibile usufruire di alcuni rimedi naturali mirati: a tale scopo, gli sciroppi naturali e le tisane contro la tosse costituiscono, probabilmente, l’alternativa fitoterapica più apprezzata in assoluto.

Le molecole attive più utili per contrastare la tosse grassa possono essere ricavate dalle seguenti piante:

    Piante dall’azione espettorante (es. eucalipto, liquirizia, grindelia, basilico, zafferano, farfara, anice): utili per prevenire l’accumulo di catarro ed eliminarne quello in eccesso accumulato nelle vie aeree.
    Piante fluidificanti (es. marrubio, liquirizia): favoriscono l’eliminazione delle secrezioni mucose riducendone la viscosità.
    Piante mucillaginose (altea, malva, marubio, farfara, lino, tiglio) ed emollienti (es. camomilla): indicate quando la tosse grassa e persistente va ad infiammare le mucose della gola.
    Piante immunostimolanti per rafforzare le difese immunitarie (es. echinacea, astragalo, eleuterococco, uncaria).

Per facilitare la fluidificazione del muco in modo naturale, i suffumigi sono estremamente efficaci, specie se arricchiti con oli essenziali dalle proprietà espettorati. Anche l’alimentazione è importante quando si presenta la tosse: in simili circostanze, si dovrebbero preferire alimenti caldi come minestre, brodi e latte (addolcito con il miele) per ammorbidire le mucose irritate della gola e favorire la fluidificazione del muco. Anche la frutta e la verdura, naturalmente ricche di antiossidanti, vitamine e sali minerali, sono raccomandate anche e soprattutto durante gli stati influenzali.

Foto | Flickr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...