Seguici su

Bellezza

Cos’è l’ombre hair e come si fa, ecco un semplice tutorial fai da te

Alla scoperta della tecnica dell’Ombre Hair e i consigli su come realizzarlo a casa.

Probabilmente avrete già notato su tantissime celebrities (come per esempio Lauren Conrad nell’immagine di apertura) e sulle passerelle di alta moda, questa nuova tecnica di colorazione di capelli che si chiama “ombre hair“.

Amata dalle celebrities ma facilmente realizzabile anche a casa (vi serviranno del decolorante e della carta stagnola) senza per forza dover andare dalla parrucchiera e spendere cifre spropositata. Senza considerare che in commercio adesso la stessa L’Oréal Paris ha presentato e sta per lanciare ufficialmente delle tinte provviste di tutto il kit (i L’Oréal Préférence Wild Ombré).
Sono diversi i modi per realizzare questo effetto sui capelli di sfumato sulle punte, una di queste è la tecnica di decolorazione dei capelli castani, che è anche una delle più amate delle celebrities. In questa tecnica si parte da un principio basilare, che è quello di creare un distacco tra due parti della chioma, suddividendo una parte superiore più scura e una parte inferiose bionda o comunque chiarissima. Il primo passaggio sarà dunque quello di colorare i capelli per intero, in modo che abbiano un colore uniforme. Le ciocche inferiori vengono quindi tinte con una lozione schiarente dotata di una quantità di volumi di acqua ossigenata mediamente alta, ma questa quantità varia in base al capello.
Se i vostri capelli sono naturalmente castani e volete osare, creando un ombre hair più deciso, potete decolorare la sottostante il capello con il prodotto decolorante più giusto in base al vostro colore (chiedete consiglio al fornitore di prodotti per capelli). Un capello bruno, schiarendosi, virerà al rosso se si tratta di un castano chiaro e al beige se è invece un castano medio o proprio scuro. In questi casi, l’unica soluzione è decolorare per fasi se i capelli sono scuri, quindi restare in posa almeno 2-3 ore, o comunque dopo 1 ora e mezzo controllare la decolorazione.

Vi è poi un’altra tecnica, chiamata “tecnica di ombre hair al contrario“, che consiste nello schiarire in maniera uniforme i capelli verso la gradazione che si vuole al fine di ottenere l’ombra inferiore (più chiara) e colorare la superiore con una scusa in un secondo momento.

Per fare un ottimo Ombre Hair comodamente in casa, assicuratevi che i vostri capelli non siano stati trattati esageratamente con colori vari o permanenti, questo perché gli acidi utilizzati in passato bloccano le decolorazioni che si possono fare in casa. Quello che si fa nello specifico in una salone professionale è “decappare” i capelli oppure fare 2/3 processi decoloranti e ri-coloranti per ottenere effetti perfetti.

Se vi siete decise a fare il vostro Ombre Hair a casa, assicuratevi di avere abbastanza decolorante e di avere tempo (almeno 3 ore).Munitevi quindi di un pennello, di 1 o 2 tinture da fare in casa, da una buona quantità di carta stagnola e tutti gli accessori vari per non macchiarvi.

Foto | Getty Images



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...