Cucina
Consigli utili per organizzare una cena di Carnevale in casa
Consigli utili per organizzare una cena di Carnevale in casa, ecco come fare un party semplice ma accattivante

Come si organizza una cena di Carnevale in casa? La prima cosa è decidere il numero delle persone che potete e volete accogliere in casa, fatevi confermare la presenza e poi, in base al numero, stabilite il menù. Se avete molti invitati è meglio optare per un buffet in modo da non dover servire singolarmente tutti, se invece sono pochi, diciamo al massimo 8-10, potete organizzare una cena tradizionale.
Il menù deve essere semplice ma anche goloso, fate porzioni piccole in modo da non appesantire troppo i vostri commensali, è importante preparare vari piatti diversi, in modo che l’eventuale ospite celiaco, intollerante, vegetariano o vegano, possa mangiare qualcosa. Non friggete tutto ed evitate di fare piatti troppo elaborati, la semplicità paga sempre!
Come organizzare in casa una cena di Carnevale
Potete preparare un buffet di antipasti misti, sia cotti che crudi e sia freddi che caldi, poi fare due assaggi di primi piatti ed un secondo con vari contorni. Per i dolci potete sbizzarrirvi, potete preparare i classici piatti del Carnevale, come chiacchiere e castagnole, oppure sfruttare le tradizioni della vostra regione, noi vi abbiamo mostrato le ricette tradizionali di Sicilia, Marche e Sardegna, ma vi basterà consultare qualche nonna.
Anche le decorazioni sono molto importanti, vi sconsiglio di spargere coriandoli in giro per casa, ma potete optare per le stelle filanti, festoni, bandierine, tovaglie, bicchieri e piatti colorati e poi dei tovagliolini a tema in modo da creare un’atmosfera allegra e festosa. Mettete della buona musica, riservate le canzoni tipiche del Carnevale per il dopo cena, quando potrete scatenarvi con balli e trenini.
Foto|Google Images
