Seguici su

Wellness and Fitness

I cibi che non dovremmo mangiare quando facciamo sport

Oltre ai cibi troppo grassi o troppo calorici, quali sono gli alimenti che dovremmo evitare quando facciamo sport?

Ci sono alimenti indicatissimi quando sosteniamo un’attività fisica di una certa importanza, che ci danno energia e sono veloci da assimilare. Ma ci sono, ahinoi, anche cibi che non dovremmo mangiare quando facciamo sport e alla cui categoria non appartengono solo quelli troppo grassi o calorici. Oggi vedremo insieme quali sono questi “sabotatori mascherati” della nostra attività sportiva, in modo da poterli evitare o, quantomeno, consumare lontano dalle sessioni settimanali di fitness.

  • I legumi – Indispensabili nella dieta, sono anche da evitare a distanza di qualche ora dalla regolare “sudata” sportiva. Fagioli, ceci e lenticchie, infatti, sono ricchi di carboidrati non digeribili, i quali provocano quel fastidioso senso di gonfiore all’addome, una condizione poco propizia quando si è in palestra e si devono fare esercizi che richiedono, invece, movimenti fluidi del corpo.
  • I prodotti caseari – Specie se fatti a base di latte intero, i prodotti a base di latticini possono crearci qualche problema di performance sportiva. Il latte spesso appesantisce la digestione, provocandoci un lieve stato di letargia e poca lucidità. Per questa ragione sarebbe bene non assumere nulla che lo contenga almeno due ore prima dello sforzo fisico, in modo da scongiurare il senso di affaticamento e fiacca che mal si concilia con l’attività sportiva.
  • Le bibite gassate – L’idratazione per uno sportivo è vitale, in quanto la perdita di liquidi che avviene attraverso la sudorazione, va prontamente compensata con acqua, spremute fresche e integratori di sali minerali. Al contrario, le bibite addizionate con anidride carbonica sono da evitare, in quanto gonfiano la pancia e contengono coloranti, conservanti e zuccheri chimici che affaticano in corpo. E questo particolare è sempre bene tenerlo a mente, anche per i non sportivi.
  • I cibi troppo salati – Proprio perché, come già detto, i liquidi sono importantissimi per chi fa sport, è buona regola cercare di evitare gli alimenti che alterano l’equilibrio dei fluidi corporei. A tal proposito i prodotti da forno confezionati, la frutta secca tostata e salata e le patatine in busta, sono i primi cibi da eliminare dalla dispensa, in quanto contengono quantità industriali di sale. Limitiamo anche l’uso dei dadi da brodo e delle zuppe liofilizzate, piene di insaporitori chimici e del temuto glutammato monosodico.
  • I cibi piccanti – La punta di pepe o peperoncino non è problematica, specie se si associa l’attività fisica ad una dieta dimagrante equilibrata. Le spezie calde hanno il potere di accelerare il metabolismo, ma sono anche controproducenti se assunte a ridosso di una sessione di fitness, in quanto possono creare bruciore di stomaco e reflusso gastrico. Condizioni fisiche che mal si conciliano con l’attività sportiva.

Foto | Getty Images



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...