Seguici su

Cucina

Preparare il liquore al cioccolato fondente o bianco con la ricetta facile

Preparare un buon liquore al cioccolato in casa non è affatto difficile e sarà una bevanda perfetta da tenere sempre a disposizione per essere offerta ai vostri amici: oggi vi proponiamo una ricetta con il cioccolato fondente e una con quello bianco.

Se amate il cioccolato, in tutte le sue forme e le sue consistenze, ecco come fare per realizzare un gustoso liquore utilizzando sia quello fondente che quello bianco.

Preparare un buon liquore al cioccolato in casa non è affatto difficile e sarà una bevanda perfetta da tenere sempre a disposizione per essere offerta ai vostri amici. Il liquore al cioccolato può essere una proposta perfetta da accompagnare ad un dessert corposo, in vista di una cena sia estiva che invernale, delizioso anche per completare i vostri dolci o, ancora, tenuto in frigo, per rinfrescare una calda serata d’estate.

Liquore al cioccolato fondente

Ingredienti:

    1 litro e mezzo di latte fresco scremato
    400/500 gr di alcool puro
    2 pacchetti di cacao amaro
    1 chilo e mezzo di zucchero
    2 fiale di vaniglia

Preparazione:

In una pentola versare il latte, farlo riscaldare, aggiungere lo zucchero, le 2 fiale di vaniglia continuando a mescolare con un cucchiaio di legno. Quando lo zucchero si è sciolto, aggiungere le buste di cacao, continuando a mescolare sempre per evitare la formazione di grumi. Far bollire per 20 minuti. Spegnere e far raffreddare completamente, poi aggiungere l’alcool, filtrare con un colino e imbottigliare. Tenere in frigorifero. Agitare prima dell’uso.

Liquore al cioccolato bianco

Ingredienti:

    100 grammi di cioccolato bianco da sciogliere a bagnomaria
    250 grammi di zucchero
    1 litro di latte
    150 grammi di alcool puro

Preparazione:

Versate in un recipiente lo zucchero ed il cacao insieme ad un bicchiere di latte (tanto quanto basta per ottenere un composto omogeneo) e amalgamate il tutto, avendo cura di sciogliere eventuali grumi. Versate in una pentola e portate ad ebollizione, aggiungendo gradualmente il resto del latte. Lasciate cuocere a fuoco lento per altri venti minuti, mescolando di continuo. Una volta pronto, lasciate che diventi tiepido e solo allora aggiungete l’alcool. Versate in una bottiglia di vetro e mettete in frigo: il liquore è pronto!

Alcuni consigli:

il liquore va servito freddo ed aumenta la sua consistenza ed il suo livello alcolico con il tempo, in poche parole più passa il tempo e più diventa gustoso! Potete aumentare la dose alcolica se lo preferite, semplicemente aggiungendo una maggior quantità di alcool puro alla ricetta.

Foto | Flickr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...