Seguici su

Amore

Idealizzare il partner è pericoloso per la vita di coppia?

Chiamiamo idealizzazione quella tendenza che falsa il giudizio, come avviene ad esempio invariabilmente nel caso delle infatuazioni amorose, dove l’Io diventa sempre meno esigente, più umile, mentre l’oggetto sempre più magnifico, più prezioso, fino ad impossessarsi da ultimo dell’intero amore che l’Io ha per sé, di modo che, quale conseguenza naturale, si ha l’autosacrificio dell’Io. L’oggetto ha così divorato l’Io”. E’ quanto afferma Freud nel libro “Psicologia delle masse e analisi dell’Io”.

Da sempre si fa tanto parlare di quali possono essere le più buone ricette in amore e negli ultimi anni è andato affermandosi il risultato di uno studio americano, secondo il quale il segreto di una coppia felice risiede nell’idealizzazione del partner.

Ma che cosa vuol dire “Idealizzare il partner”? Vuol dire semplicemente che la nostra mente si crea un’immagine della persona amata (spesso non corrispondente a verità) e vi proietta grandissime aspettative.

Purtroppo, però, idealizzazione e delusione vanno a braccetto. “Il tempo ci dirà” è un assioma da ricordare sempre. Dopo un periodo di idealizzazione in cui il nostro partner (lui e lei) è bello-bravo-diverso da tutti coloro incontrati finora-intelligente-romantico-appassionato-dolce-coraggioso-spiritoso-ironico-elegante-cucina bene-un mago del sesso-i suoi difetti non si vedono e se esistono, sono proprio minimi e superabilissimi, insomma la persona perfetta, è inevitabile arrivare successivamente al momento in cui ci rendiamo conto che forse abbiamo esagerato con le aspettative e gli investimenti, e constatiamo che la persona che abbiamo a fianco non corrisponde esattamente ai nostri sogni ad occhi aperti. Scontate le conseguenze di insoddisfazione, amarezza e probabile deterioramento del rapporto. La disillusione può mettere in una condizione di risentimento nei confronti dell’altro, senza dimenticare il rimprovero per non essere stato all’altezza della sua idealizzazione e la sensazione di tradimento, quasi che l’altro, non solo non abbia potuto, ma anche non abbia voluto, comportarsi come si sarebbe desiderato.

Idealizzare il partner ci impedisce di vedere la situazione nella giusta prospettiva e soprattutto ci fa mettere da parte noi stessi, perché in quel periodo siamo completamente rapiti dalla nostra dolce (si fa per dire) metà. E se poi scopriamo che si è anche comportato male ed ha compiuto azioni (spesso reiterate) anti-coppia? Funziona così: più passa il tempo, più ci sembrerà di aver sprecato anni della nostra vita vicino alla persona sbagliata. Bella fregatura: quello che pensavamo essere un lucente principe azzurro o una magica principessa, ci appare all’improvviso come un brutto rospo. E nemmeno provando a baciarlo di nuovo torna ad essere di nuovo il nostro cavaliere dal mantello bianco o la fata dei nostri sogni!

Ma come si fa a non idealizzare il partner? Per un buon inizio si fa innanzitutto con un approccio adulto ai rapporti di coppia, ovvero con l’essere indipendenti e mantenersi tali, con la difesa del rispetto verso se stessi, con il riconoscimento dei propri bisogni e altrui rispettandoli e parlandone apertamente senza paura e in maniera assertiva, con il mantenere le proprie abitudini, passioni, spazi.

Sapere effettivamente chi è il nostro partner, è di certo un guadagno più grande rispetto ad un investimento fatto con gli occhi chiusi.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...