Moda
La donna-femmina di Dolce & Gabbana al Milano Moda Donna autunno inverno 2013-14
Dolce & Gabbana presentano al Milano Moda Donna la nuova collezione autunno inverno 2013-14
Dolce & Gabbana portano in scena la donna sensuale e lussuosa della nuova collezione autunno inverno 2013-14 che questa domenica ha lasciato con il fiato sospeso tutti i buyers e gli invitati speciali del Milano Moda Donna. In una freddissima domenica di fine febbraio Dolce & Gabbana ci presentano i trend per la prossima stagione fredda, coroncine, drappeggi, ricami e colori intensi e sensuali.
La collezione autunno inverno 2013-14 di Dolce & Gabbana è un lavoro di pancia e di cuore, certamente fatto mettendo davanti a tutto il loro amore verso la Sicilia. La collezione è chiaramente ispirata al Duomo di Monreale e all’arte bizantina, agli affreschi, ai mosaici, al lusso e alla spiritualità che solo certi luoghi riescono a trasmettere. Un omaggio anche a Sant’Agata, la patrona di Catania.
La collezione Dolce & Gabbana autunno inverno 2013-14
Ancora una volta il duo stilistico italiano punta tutto sulla donna-femmina, ci danno una chance di riconquistare la gioia di essere delle donne vere, anche se ormai l’iter da seguire sembra quello di essere sempre più simili agli uomini. Prima del fashion show Domenico Dolce e Stefano Gabbana hanno dichiarato:
“Non devi essere per forza cattiva o aggressiva, la donna è femmina e se le togli femminilità le togli ciò che ha di più bello. Noi abbiamo incoronato la femminilità”.
Guardando i look che scorrono in passerella possiamo ammirare il nuovo concetto di tailleur a tre pezzi composto da gonna corta, giacca e T-shirt declinato con il tessuto spinato o il tweed. Bellissimi anche abiti e cappotti coordinati per essere eleganti e femminili anche nella vita di tutti i giorni. Molto interessanti i peplum dress e i top rigidi, ma anche i tubini in broccato, gli abiti T-shirt ricoperti da pietre preziose e i blazer che segnano il punto di vita. Magistrali i ricami che ci fanno sentire dentro il duomo di Monreale ma anche il bustino in filigrana d’oro dedicato a Sant’Agata.
Foto|Getty Images