Seguici su

Bellezza

I rimedi casalinghi contro i più comuni problemi di salute

Con alcuni semplici rimedi casalinghi possiamo aiutare la nostra salute a fronteggiare quei piccoli problemi che ogni tanto ci colgono.

Che la nonna ne sappia sempre una più dello speziale oramai è cosa nota. Quando ci colgono quei piccoli ma fastidiosi problemi di salute di lieve entità, i classici rimedi casalinghi sono infatti la soluzione veloce e naturale a cui affidarsi con tranquillità. Vediamo quindi insieme quali sono i più comuni.

  • L’infreddatura – L’inverno non è ancora finito e marzo pazzerello imperversa coi suoi scherzi meteorologici, quindi raffreddori e influenze sono ancora un rischio per la salute. E allora che fare? Semplice, puntare sui decotti a base di erbe, fiori, spezie e ortaggi dal noto potere antipiretico e disinfettante. I migliori sono l’aglio, lo zenzero fresco fatto a fette, il basilico, la cipolla verde e la cannella in stecca. Da non sottovalutare neppure gli effetti positivi della tintura madre di echinacea, ben più potente di qualunque prodotto in pillole o filtri per tisane e quindi più adatta a combattere gli stati acuti della malattia.
  • L’indigestione – È un problema assai comune, specie nel mondo moderno, dove il cibo a disposizione è tanto e sempre più condito, insaporito, unto e quindi pesante da digerire. Quando si esagera un po’ a tavola si può cercare di allentare la sensazione di gonfiore data dall’indigestione con infusi a base di semi di finocchio, magari uniti ad anice e menta piperita. Anche il finocchio come ortaggio crudo è ottimo: mangiato come fine pasto aiuta ad alleggerire la pancia piena.
  • Arrossamenti della pelle – In estate come in inverno capita che la pelle di mani, viso e corpo si arrossi a causa di dermatiti da contatto o allergie. Per calmare i rossori e i fastidiosi pruriti, ci vengono incontro gli impacchi a base di camomilla, hamamelis e calendula. In commercio ci sono dei distillati fatti apposta per questo uso, ma in casa possiamo portare le erbe ad ebollizione in abbondante acqua, far freddare bene e passare sulla parte del corpo da trattare con un batuffolo di ovatta imbevuto. E se questo non bastasse? C’è il succo di aloe che possiamo prendere quanto serve dalle sue foglie tagliate. State correndo in serra per prenotarvene una pianta?
  • Per le screpolature – Per le mani, i gomiti, ma anche per le labbra, che risentono spesso delle screpolature, si può fare in casa una cremina semplicissima che cura il problema. Basta mescolare eguali parti di cera d’api e olio d’oliva (ovviamente tutto bio!) per creare velocemente un balsamo per la pelle che la lenisce, la ripara e la tutela dagli attacchi esterni (la cera è stupenda in tal senso, in quanto crea un film protettivo che fa da scudo contro gli agenti atmosferici).
  • La nausea – Se è causata da indigestione, vi rimandiamo al rimedio del finocchio, se invece è colpa di un principio di influenza intestinale, allora l’alleato magico è il limone. Questo meraviglioso agrume, dal sapore forte e asprognolo, ha il potere di regolare l’acidità di stomaco se preso lontano dai pasti, in quanto il suo succo rilascia ceneri basiche a contatto con i succhi gastrici. Con una spremuta non zuccherata a base di limone la nausea si mitiga e anche l’intestino ne trae giovamento. Così guarire diventa più semplice.

Foto | Getty Images



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...