Seguici su

Wellness and Fitness

Contro la colite nervosa ecco i farmaci e la dieta giusta

La colite nervosa è un disturbo comune e molto fastidioso. Per alleviare gonfiore e crampi possiamo agire a livello farmacologico, ma soprattutto modificare il nostro regime alimentare. Vediamo come.

La colite nervosa è un problema abbastanza diffuso, caratterizzato da una sintomatologia variegata che in alcuni casi può davvero creare disagio e compromettere la vita sociale. La colite è una infiammazione, acuta o cronica, del tratto finale dell’intestino, il colon, che è anche l’area deputata all’evacuazione delle feci. Come ben intuibile, uno stato di alterazione può disturbare questa fondamentale funzione fisiologica, creando una serie di disturbi molto fastidiosi, seppur mai gravi.

Non bisogna sottovalutare il problema, ma neppure preoccuparsi eccessivamente, anche perché proprio lo stato di stress e di tensione che il colon infiammato ci crea, peggiora la situazione creando un circolo vizioso da cui uscire diventa alquanto difficile. Il pericolo è che attacchi isolati di colite si cronicizzino finendo per sfociare nella più “rognosa” sindrome del colon irritabile. Vediamo i sintomi più comuni della colite nervosa.

Come riconoscere una colite? Vediamo di elencare i segnali di allarme più comuni:

  • Stitichezza alternata a episodi di diarrea
  • Muco nelle feci (che è sempre indicativo di una infiammazione in atto)
  • Addome gonfio e flatulenza
  • Meteorismo
  • Nausea
  • Dolori addominali non ben identificati simili a crampi mestruali

Come affrontare questo disturbo che ci mette in difficoltà e che ci porta ad evitare le uscite con gli amici, le pizzate e tutte quelle liete occasioni conviviali che sono il sale della vita? Innanzi tutto, dobbiamo affidarci al medico ed effettuare tutte quelle indagini diagnostiche che possono stabilire con assoluta certezza che il nostro problema si chiama colite nervosa, e che l’infiammazione non ha altre origini se non quella psicosomatica. lo step successivo è quello di modificare le nostre abitudini di vita a diversi livelli. Poiché si tratta di un disturbo di origine nervosa, che si manifesta in prossimità di eventi stressanti, dobbiamo agire sulla psiche cercando il sistema giusto per noi per ritrovare l’equilibrio.

Ad esempio provando a seguire un percorso terapeutico con un bravo psicologo, oppure dedicandoci alla meditazione o imparando le tecniche del training autogeno che ci aiutano a mantenere basso il livello di ansia e a condizionare positivamente la mente. In secondo luogo, dobbiamo modificare la nostra dieta, almeno per un po’. Via libera a cibi che alleviano l’infiammazione delle mucose intestinali come patate (lesse, in purè o al vapore), la zucchine, le mele e le pere (anche cotte), le banane, il riso e la pasta, l’orzo, lo yogurt, l’avena, le fette biscottate e il pane abbrustolito, le carote, la carne magra (meglio se bianca come il pollo o il coniglio) e il pesce, alcuni tipi di legumi come i piselli cotti.

Da evitare i cibi irritanti come gli insaccati e le carni molto elaborate, lo scatolame, gli zuccheri raffinati e dolci industriali, la frutta e gli ortaggi che creano gonfiore come le prugne o le fragole, i carciofi e tutte le crucifere (cavoli, verze e broccoli), il caffè e le bevande eccitanti, l’alcool e il peperoncino. Parlando di farmaci, per curare la colite nervosa sono molto indicati i rimedi omeopatici, privi di effetti collaterali e i fiori di Bach. Quanto alle medicine tradizionali, in casi acuti di attacchi di colite il medico può prescrivere farmaci antispastici, anti-nausea o anti-diarroici.

Foto| Publicdomainpictures



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...