Bellezza
Autopalpazione al seno: 9 motivi per cui ogni donna dovrebbe farla
Prendersi cura del proprio seno con l’autopalpazione è fondamentale per la diagnosi precoce del tumore alla mammella.
L’autopalpazione può salvarci la vita. Non è uno slogan, anche se suona come tale, ma una verità assoluta. Impariamo quindi a toccarci con attenzione scientifica il seno, per capirne eventuali modificazioni. Quali sono i motivi per cui ogni donna dovrebbe farla?
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/329087/seno-7-abitudine-quotidiane-che-danneggiano-il-decollete”][/related]
- Per la diagnosi precoce del tumore al seno: causa di morte numero uno tra le donne.
- Meglio fare l’autopalpazione dopo il ciclo mestruale quando il seno è meno dolente e più morbido
- L’osservazione e l’autopalpazione sono utili per vedere se ci sono deformità della cute
- Verificate anche che i capezzoli siano uguali, se uno è affossato verso l’interno, se ci sono ulcere o perdite di sangue
- Non preoccuparsi se si sente dolore: le ghiandole possono essere dolenti in alcuni periodi del ciclo ed è un fenomeno benigno.
- Insegna a conoscere meglio il proprio corpo
- Se notate una pallina che si muove potrebbe essere un semplice fibroadenoma, un nodulo benigno tipico delle giovani donne sotto i 30 anni.
- I tumori sembrano dei sassolini duri e non si muovono.
- Le palline gommose possono essere delle cisti (ovviamente vanno controllate)
Via | Humanitas