Seguici su

Bellezza

Il cardamomo alleato della bellezza e della salute

Il cardamomo è una spezia meravigliosa da usare in cucina per il suo gusto, ma anche ricca di preziose virtù benefiche per la nostra salute e per la nostra bellezza. Scopriamole!

Avete mai sentito parlare del cardamomo? Sì… ? Non sapete bene quale “oggetto misterioso” sia, dite la verità. Un primo indizio utile: si usa in tavola. Ebbene sì, il cardamomo è una spezia che proviene dal subcontinente indiano, conosciuta e usata fin dall’antichità per le sue virtù salutari e gli effetti benefici su tutto l’organismo.

Se adoperata con intelligenza, quindi non solo in cucina, questa spezia può diventare anche un nostro prezioso alleato di bellezza e… non solo. Tra le tante proprietà attribuite al cardamomo, infatti, c’è anche quella afrodisiaca. Ma andiamo con ordine, e scopriamo insieme quali siano le caratteristiche organolettiche e benefiche di questa spezia così speciale.

Innanzi tutto, dobbiamo fare un piccolo distinguo, perché di cardamomo, in effetti, ne esistono diverse varietà distinte, ma quando la acquistiamo al supermercato, nel classico espositore delle spezie, ne troviamo in genere solo una, ovvero il cardamomo verde, dal gusto piccante e deciso, leggermente fruttato. Anche nel curry, una miscela di spezie tra cui pepe nero, zenzero, cumino e curcuma, è presente il cardamomo. In cucina si può usare in svariate preparazioni, sia dolci che salate.

Ad esempio, si presta bene per insaporire torte e creme al cioccolato, così come salse per arrosti e piatti piccanti a base di riso. Ma un uso davvero “intrigante” di questa spezia è quello che prevede l’aggiunta di un pizzico di cardamomo per aromatizzare il caffè o il tè. Ma in medicina, quali sono i benefici del cardamomo? Si tratta di un ottimo antinfiammatorio, che ci può aiutare a sconfiggere infezioni alle vie urinarie e cistiti, così come ad alleviare le gengive gonfie e doloranti, magari a seguito di una gengivite. Ottima, in infuso, per curare il raffreddore e la tosse, mentre nella medicina cinese è consigliata per alleviare il mal di stomaco e la diarrea. Secondo la tradizione araba, invece, avrebbe delle proprietà afrodisiache, tanto da essere citata anche nei racconti de “Le mille e una notte“.

Ma non è finita, masticare i suoi semi combatte l’alito cattivo, mentre ridotta in polvere e aggiunta al tè in infusione, ha effetti antidepressivi. Infine, usiamo abbondantemente il cardamomo sui nostri piatti se vogliamo dimagrire, perché tra le sue qualità c’è anche quella di accelerare il metabolismo. Veniamo alla cosmetica! Anche nel settore della bellezza il cardamomo ci può offrire molto. Ad esempio, il suo aroma stimolante è da sempre stato molto apprezzato ed usato per la preparazione di profumi inebrianti. Ancora oggi troviamo il cardamomo tra gli ingredienti che compongono creme e unguenti per il corpo. Il suo profumo ha virtù terapeutiche, perché stimola il buon umore, perciò quando siamo un po’ giù di coda possiamo diffondere nell’ambiente la fragranza sprigionata dal suo olio essenziale e godere dei suoi benefici effetti.

Foto| di Darren Lewis per Publicdomainpictures



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...