Seguici su

Wellness and Fitness

La crioterapia per le verruche e le emorroidi

Emorroidi e verruche possono essere facilmente eliminate con la crioterapia, o terapia “del freddo”. Vediamo di cosa si tratta

Verruche ed emorroidi non sono esattamente due disturbi gravi, ma fastidiosi e antiestetici sì. Si tratta di due problemi molto diversi, infatti se il primo ha più a che vedere con i calli della pelle, il secondo interessa la zona anale e l’ultima porzione del colon, fortemente vascolarizzata.

Tuttavia, una cosa accomuna verruche ed emorroidi: la cura. Per la precisione ci riferiamo alla crioterapia, o “cura del freddo”, che proprio congelando queste escrescenze riesce poi ad eliminarle completamente. Si tratta di un intervento che non presenta particolari rischi, veloce e indolore. Soprattutto, si spera, definitivo. Vediamo di che si tratta.

Le verruche, anche dette porri, della pelle, sono delle piccole escrescenze coriacee che possono “spuntare” un po’ dappertutto, e più facilmente su mani, piedi (e dita) e viso. Ricordate il classico porro sul naso della strega? Ebbene, proprio di verruca si trattava. Le cure naturali per i porri, nel passato, sono sempre state accompagnate da qualche curioso rito, da formule magico-religiose e strani intrugli da applicare sulle parti colpite recitando qualche litania, ma in realtà il potere medicamentoso non stava certo nelle parole, quanto, piuttosto, nei principi attivi contenuti nelle piante che venivano usate. Stesso discorso anche per le ancor più dolorose emorroidi, le quali, in condizioni normali, altro non sono che vasi rivestiti da tessuto elastico, che a causa degli sforzi nell’atto della defecazione (ad esempio quando si soffre di stipsi), si possono infiammare e gonfiare, cosa che provoca sanguinamento e bruciore.

Come anticipavamo per curare queste due patologie molto diverse ci si può avvalere della crioterapia. In cosa consiste? Attraverso il freddo si ottengono due risultati immediati, si riduce l’afflusso ematico alla zona da trattare, e allo stesso tempo si riduce anche la sensibilità al dolore. Ma la crioterapia indicata per curare patologie cutanee come i porri è piuttosto criochirurgia, dato che la parte da eliminare viene sottoposta ad un congelamento attraverso l’azoto liquido, ad una temperatura di -196° C. La verruca non cade immediatamente, ma richiede almeno un altro trattamento, fino a 3 o 4 se è molto grande.

Attorno all’escrescenza si forma una pellicola di pelle morta che cade dopo circa una settimana. La pelle può rimanere un po’ arrossata ma in genere la “cura del freddo” è ben tollerata e molto efficace. Per quanto riguarda le emorroidi, anche in questo caso la crioterapia (definita “selettiva” perché colpisce solo il nodo emorroidale) si avvale dell’azione del protossido d’azoto, che congela l’agglomerato venoso distruggendolo. Indicata per il trattamento di tutte le tipologie di emorroidi, la criochirurgia non viene considerata la miglior terapia per il trattamento di questo problema, in quanto può dar luogo a recidive. La cosa migliore è quella di rivolgersi ad uno specialista e valutare tutte le possibili terapie fino a trovare la più indicata per il proprio caso.

Foto| di Kay Hendry per Flickr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...