Seguici su

Bellezza

Quali sono i cibi che combattono debolezza e fiacca?

Durante il cambio di stagione è normale avere piccoli cali di energia. Ecco perché è bene commisurare la dieta a queste nuove esigenze, consumando i cibi giusti che abbattono debolezza e fiacca.

Capita a tutti di avere brevi periodi di stanchezza, quando tutto ci sembra più difficile da fare con le forze che abbiamo. Succede soprattutto durante i cambi di stagione, quando il fisico è sottoposto allo stress del clima diverso, dell’alimentazione differente e di ritmi sole-luna nuovi. E proprio a tavola possiamo curare debolezza e fiacca con i cibi giusti, in grado di ridarci tono e di farci affrontare meglio le nostre piene giornate.

Partiamo dai tanto demonizzati carboidrati. In vista della prova costume siamo molto tentate di limitare la loro assunzione, senza considerare che pasta, pane, fette biscottate, sono la nostra moneta energetica quotidiana. Quale altro nutrimento possiamo dare ai muscoli per funzionare bene? Preferiamo certamente l’integrale al raffinato, sia per l’apporto di fibre sia per il senso di sazietà che le farine grezze ci danno. E poi facciamo in modo di consumare le giuste porzioni di cibo, senza esagerare con i condimenti, soprattutto la sera.

Non dimentichiamoci anche del riso integrale, che oltre a poter essere inserito nella categoria precedente, è di nostro interesse in quanto è ricco di un minerale importantissimo per la nostra energia: il manganese. Se vogliamo bruciare correttamente il nutrimento derivato dal nostro cibo, non possiamo prescindere dall’inserire questo oligoelemento nella dieta. Condiamo il riso con verdure fresche o salmone (ricco in omega-3), sarà una vera iniezione di energia.

Ma parliamo di frutta. Saporita, ipocalorica, facilmente digeribile e ricchissima di vitamine e sali minerali. Tutta la frutta di stagione va benissimo per darci il giusto tono quando siamo un po’ a terra, ma di certo i prodotti che non devono mancare a tavola sono: le mele (che ci danno il giusto apporto di fibre), le arance (fonte di vitamina C, potassio e acido folico), le banane (lo spuntino ideale di metà mattina grazie al suo apporto di zuccheri semplici).

E mai dimenticare anche la frutta secca. Noci, nocciole e mandorle sono ricche in magnesio, un minerale defaticante importantissimo per il nostro benessere. Tritiamone una manciata e consumiamole con un vasetto di yogurt greco a metà mattina o a metà pomeriggio, aggiungendo un cucchiaino di miele. L’effetto energetico è immediato e duraturo e potremmo stare tranquille, senza rischio di cali di zuccheri, fino al pasto principale successivo.

In ultimo parliamo di proteine. Il nostro fisico ci mette un po’ a metabolizzarle, in quanto sono nutrienti complessi che rallentano la digestione. Soprattutto nel cambio di stagione è bene evitare le carni a vantaggio del pesce azzurro e delle proteine vegetali. Zuppe di ceci o lenticchie, soia e filetto di merluzzo al forno insaporito con olio evo e limone saranno i cibi migliori per avere la giusta energia derivante da fonti proteiche, senza il rischio di appesantirci.

Arriveremo all’estate con tanta forza e voglia di fare. Mica male, no?

Foto | Getty Images



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...