Seguici su

Fai da te

Come usare la tecnica del water marble per decorare i lavori di pasta di sale

Per decorare i lavoretti di pasta di sale oggi vi spieghiamo come usare la tecnica del water marble, tanto cara alla nail art. Otterrete in poco tempo dei disegni bellissimi.


Appassionate di pasta di sale, questo post vi avvisiamo che è super speciale, in quanto vi dà delle dritte nuove e originali per decorare i vostri lavoretti. Pinkblog ha voluto prendere in prestito dalla nail art una tecnica divertentissima che viene normalmente usata per dare un tocco di vivacità alle unghie finte o per creare in casa dei simpatici disegni fai da te da imprimere su quelle vere: il water marble. Oggi vi spiegheremo come farla al meglio anche per dare luce e colore ai vostri lavoretti.

Iniziamo con delle raccomandazioni. Vi abbiamo spesso detto quanto la pasta di sale sia sensibile all’umidità, tanto che i decori che non usiamo andrebbero conservati il luoghi asciutti della casa. Ebbene, siccome il water marble prevede un’immersione in acqua a temperatura ambiente, il primo step sarà rendere “stagno” ogni lavoro. Tanto per cominciare modificheremo la ricetta base, aggiungendo un cucchiaio di succo di limone e togliendone uno di acqua. Questo ci aiuterà ad avere un risultato finale più duro e compatto.

Pasta di sale decorata con water marble

Pasta di sale decorata con water marble - smalti 1


Pasta di sale decorata con water marble - smalti 2
Pasta di sale decorata con water marble - lavoretto lasciato ad asciugare
Pasta di sale decorata con water marble - lavoretto 1

Il secondo passo è stendere la pasta sul piano da lavoro livellando bene la superficie: meno buchini, rughette e grinze avrà la pasta, più facile sarà smaltare tutti gli angoli. Diamo ai lavori la forma desiderata servendoci di formine, coppapasta o coltellino e poi inforniamo a 80° C per qualche ora. Successivamente lasciamo freddare e asciugare ulteriormente all’aria e al sole (possiamo farlo in due riprese: due giorni sul balcone nelle ore calde della mattinata fino a che non siamo certe che sono perfettamente seccate).

Terzo step, rendiamo impermeabili i lavori. Innanzi tutto diamo una prima passata di lacca per capelli su tutta l’area e lasciamo asciugare, dopo di che passiamo il flatting trasparente, avendo cura di non lasciare il minimo pertugio scoperto. Se abbiamo dubbi in merito diamo anche una seconda passata di flatting quando sarà ben asciutta la prima. Ricordiamoci che lo smalto trasparente asciuga in superficie nel giro di mezz’ora ma per avere una totale seccatura ci conviene attendere 8-10 ore.

Ora la parte divertente, la decorazione vera e propria. Prendiamo una ciotola sufficientemente ampia da far entrare comodamente i lavori e le nostre dita, riempiamola di acqua a temperatura ambiente, scegliamo degli smalti per unghie piuttosto liquidi e dai colori sgargianti, foderiamo il piano da lavoro con vecchie riviste e carta assorbente, dotiamoci di guanti di lattice per proteggere le mani.

Per il water marble mettiamo in sequenza una nell’altra delle gocce di smalto, in modo da avere dei cerchi concentrici di vario colore. Quando saremo soddisfatte del risultato possiamo creare delle forme particolari muovendo gli smalti nella ciotola con la punta di uno stuzzicadenti. A questo punto inforchiamo il guanto in lattice e immergiamo un lavoretto di pasta con la faccia da decorare rivolta in direzione del mix di smalti. Eliminiamo l’eccesso di smalto che è rimasto in superficie e poi tiriamo fuori. Ripetiamo la stessa operazione per ogni lavoro.

Et voilà, simpatici disegni coloratissimi resteranno impressi sui nostri oggettini. Ora ci basterà lasciarli asciugare e poi usarli per i progetti che avevamo in mente. Possono servirci per fare simpatiche ghirlande, monili per le bimbe o possono sostituire i sassolini colorati che in genere si mettono come particolare di design in posacenere e piatti in vetro trasparente. Ancora una volta l’unico limite è la nostra fantasia. Buon lavoro a tutte!

Pasta di sale decorata con water marble - lavoretto 2
Pasta di sale decorata con water marble - lavoretto 3
Pasta di sale decorata con water marble - lavoro ben asciutto

Gallery | da Homemade creations by Ran
Video | Youtube di Bubbles1661



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...