Seguici su

Wellness and Fitness

La sindrome fibromialgica è una malattia invalidante?

Le sindrome fibromialgica è una malattia che colpisce l’apparato locomotore e che provoca dolori molto intensi, tanto da diventare una patologia invalidante. Scopriamone i sintomi e le caratteristiche

La sindrome fibriomalgica (SFM) – o fibromialgia – è una patologia infiammatoria che coinvolge tutto il tessuto connettivo del nostro corpo, intendendo, quindi, muscoli, nervi e tendini, ovvero quei legamenti e tessuti costituti da “fibre”. Che cosa comporta questa malattia?

In buona sostanza, chi ne viene colpito percepisce sofferenza a tutti i livelli del proprio apparato locomotore, dolore nel camminare, dolore nello stare fermi, dolore nel compiere qualunque gesto, dolore mentre si sta a letto. Come si intuisce, la sindrome fibromialgica senza dubbio può diventare una malattia invalidante, e tanto più lo diventa, in quanto arrivare a diagnosticarla non è semplicissimo. Vediamo, innanzi tutto, quali sono i sintomi principali con cui si manifesta, per poi risalire alle cause.

La caratteristica di questa patologia pervasiva, è proprio l’intensità del dolore, che viene descritto in questo modo (variabile da paziente a paziente:

  • Crampi
  • Dolori lancinanti
  • Trafitture come lame di coltello
  • Dolore profondo
  • Dolore sordo e continuo
  • Dolore bruciante
  • Dolore “migrante” tra diverse aree del corpo
  • Rigidità muscolare e indolenzimento soprattutto al mattino
  • Nevralgie (ad esempio quella del trigemino)

Oltre a questi sintomi principali, la SMC può produrre una serie di altre patologie dolorose collaterali che portano molto spesso a diagnosi erronee, tra questi:

  • Cefalee
  • Sindrome del colon irritabile
  • Mastodinia (dolore al seno) nelle donne
  • Dolori pelvici generici
  • Mal di denti
  • Disturbi del sonno
  • Disturbi urinari e bruciore in fase di minzione
  • Dolori intercostali generici
  • Senso di spossatezza e di affaticamento

Spesso il paziente non riesce a definire esattamente l’intensità della propria sindrome dolorosa, e soprattutto ad identificare l’origine (proprio per le caratteristiche della SMC), di conseguenza, fino a pochi anni fa, questa malattia così invalidante veniva presa sottogamba, quasi descritta dai medici come una “fisima”, un parto dell’immaginazione di un ipocondriaco. Oppure, proprio perché caratterizzata da manifestazioni fisiche così ad ampio spettro, portava a trattamenti verso il singolo disturbo (la cefalea piuttosto che il mal di denti) assolutamente non risolutivi.

In effetti gli studi sulla fibromialgia sono alquanto recenti, così come la diagnostica, che attualmente si basa sull’analisi dei “18 tender point” attraverso la digitopressione. Si è infatti scoperto che la sindrome dolorosa di solito comincia da un quadrante del corpo per poi diffondersi a tutti attraverso una sorta di “accensione” progressiva degli snodi (o meridiani, o punti energetici, gli stessi dell’agopuntura) che si trovano nel nostro corpo. Palpandoli, il medico può intuire se la persona sia affetta da FMC. Le cause di questa malattia quali sono? Non si sa, al momento si tratta di una patologia dall‘origine oscura. Quello che appare chiaro è che fattori ambientali, climatici, e soprattutto lo stress, possono contribuire ad aggravare i sintomi. Si può curare la fibromialgia? No, non esiste una terapia risolutiva, si possono solo “tamponare” i vari sintomi dolorosi, fino alla chirurgia che agisca sui meridiani doloranti. La speranza, naturalmente, è nella ricerca.

Foto| di Wonderlane per Flickr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...