Seguici su

Arte e cultura

A Boston la ‘street art’ di un secolo fa

Art in the street è il titolo di una mostra in corso fino a luglio 2013 a Boston: ripercorre le tappe della poster mania e dell’arte delle affissioni pubblicitarie.

Si chiama Art in the street ed è una mostra dedicata alla street art europea di cento e più anni fa. Come, nell’ottocento c’era già chi dipingeva per strada? Non esattamente, però c’erano le prime affissioni pubblicitarie e nel 1890 nasceva la poster mania. Grazie ai manifesti molti artisti ed illustratori potevano per la prima volta farsi conoscere da un pubblico vastissimo. Quindi, al di là del dell’aspetto pubblicitario, le affissioni per strada e nei luoghi pubblici (caffè, circoli, luoghi istituzionali) rappresentano un primo esempio di arte accessibile al pubblico di massa.
Dedicata a questo periodo è in corso una mostra al MFA (Museum of Fine Arts) di Boston, che presenta 41 poster selezionati nel periodo 1878-1941. Art in the Street (curiosamente il titolo della mostra ricalca quello della mostra sulla street art al MOCA) c’è così un manifesto del 1901 di Wassily Kandinsky (nella foto sopra) e nomi del calibro di Henri de Toulouse-Lautrec, Jacques Villon, Pierre Bonnard, Egon Schiele e Theo Van Doesburg.

Art in the Street – MFa Boston

Etoile du Nord Adolphe Jean Marie Cassandre (Mouron) (French (born in Ukraine), 1901 – 1968) 1927 Lithography *George Peabody Gardner Fund *Photograph © Museum of Fine Arts, Boston


Binaca (Toothpaste and Toothbrush) Niklaus Stoecklin (Swiss, 1896 – 1982) 1941 Poster * Museum of Fine Arts, Boston – Henry S. Hacker exchange, made possible through gifts from John T. Spaulding, J.N. Stanley, Horatio Greenough Curtis, Mrs. E. Vietor Frothingham, L.N. Gebhard, Jean Goriany, Dr. Henry M. Putnam, Walter Rowlands, R. Clipston Sturgis, Horace M. Swope, Miss Frances Ellis Turner, bequest of Maxim Karolik, and anonymous gift in memory of John G. Pierce, Sr. *Photograph © Museum of Fine Arts, Boston
Delftsche Slaolie (Delft Salad Oil) Johannes Theodorus Toorop (Dutch, 1858 – 1928) 1894 Color lithograph printed in black and yellow *Lee M. Friedman Fund *Photograph © Museum of Fine Arts, Boston
Academic Association of Architects, Exhibition of Buildings and Homes (Akademisk Arkiteklforening, Bygge og Bolligudstilling) Ib Andersen (Danish, 1907 – 1969) 1929 Lithography *Museum purchase with funds donated by the friends of Florence S. Gerstein in her memory *Photograph © Museum of Fine Arts, Boston
Poster for the Comic Opera, Rayon des Soieries, The Silk Counter Maurice Dufréne (French, 1876 – 1955) 1930 Poster, color lithograph * Lee M. Friedman Fund * Photograph © Museum of Fine Arts, Boston
Hollandische Kunstausstellung in Krefeld (Dutch Art Exhibition in Krefeld) Johan Thom Prikker (Dutch, 1868 – 1932) 1903 Poster, color lithograph * Lee M. Friedman Fund * Photograph © Museum of Fine Arts, Boston
Poster for First Phalanx Exhibition Wassily Kandinsky (Russian, 1866 – 1944) 1901 Color lithograph *Gift of Susan W. and Stephen D. Paine *© 2011 Artists Rights Society (ARS), New York / ADAGP, Paris *Photograph © Museum of Fine Arts, Boston

I risultati sono sorprendenti, pensando che si sta parlando di ‘arte commerciale’, in grado di parlare alle masse ma allo stesso tempo produrre risultati di valore. In questi poster c’è così da rintracciare una i prodromidel graphic design e della comunicazione pubblicitaria contemporanea.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...