Seguici su

Arte e cultura

A Napoli con il Tempo interiore di Rosy Rox vincitrice di Un’opera per il Castello

Lo spazio della memoria. La memoria dello spazio con Rosy Rox al Castel Sant’Elmo di Napoli.

La lunga storia di uno dei tre grandi castelli napoletani (insieme al Castel dell’Ovo e al Maschio Angioino) vine scandito attraverso il tempo interiore di Rosy Rox, vincitrice della II edizione del Concorso Un’opera per il Castello. Questa commistione di accadimenti e di interpretazione artistica, che sarà presentata alle 18.00 di oggi, venerdì 24 maggio 2013, da modo di riflettere sul passato millenario di una delle più note metropoli affacciate sul mediterraneo, intrecciandosi a meraviglia con i progetti dei dieci finalisti, che offrono altrettante declinazioni del tema “Lo spazio della memoria. La memoria dello spazio”, con un occhio ben attento alle “Nuvole rosse” di Valentina Lapolla, menzione speciale della Giuria per “l’asciutta istallazione sonora che riporta nel presente di Castel Sant’Elmo la memoria dimenticata della realtà industriale di Bagnoli”.
Nel cuore di uno dei luoghi più simbolici di partenope, avrà luogo una cerimonia che approfondisce i legami del territorio con i suoi giovani talenti, che sarà anche l’occasione per lanciare l’argomento dell’edizione 2013 del progetto della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio storico, artistico, etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Napoli.


Il Tempo interiore di Rosy Rox è un’installazione che sposa lo spirito del luogo, restituendo all’orologio di Piazza d’Armi, ormai muto da tempo, tre energiche lame, poste in sostituzione delle lancette dei secondi, minuti e ore, in un dialogo che:

Ripercorre i tracciati del dolore, della ricerca di libertà assoluta, scandisce un tempo dolorante. Ci invita a una riflessione sulle crudeltà prodotte, tra le ombre della civiltà, nei confronti della diversità, dell’altro, della libertà di pensiero.
Un Gesto circolare che è, inoltre, contrassegno temporale, scansione della vita e della morte, che attraversa il crudele, l’atroce e il perverso: mondi sotterranei dell’umano, questi, da esplorare e da evidenziare per far risaltare la purezza dell’animo umano che coincide, sempre, con una sofferenza sottile. (A.Tolve)

Via | polonapoli-projects.beniculturali.it



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...