Seguici su

Eventi

A Venezia per il summit internazionale sul patrimonio intangibile dell’Unesco

Due giorni in laguna per il summit internazionale sul patrimonio culturale intangibile e le attività turistiche.

I prossimi due giorni a Venezia si preannunciano densi di interventi. Venerdí 22 e Sabato 23 novembre 2013 al Terminal 103 del Porto Crociere di Venezia avrà infatti luogo il convegno internazionale “Antiche manifestazioni del patrimonio culturale intangibile e attività turistiche: il caso di Venezia”. Un summit destinato a riunire alcuni noti esperti del settore, tra i quali molti rappresentanti provenienti da grandi centri universitari italiani, intorno alla preziosa tematica del patrimonio culturale intangibile nazionale e mondiale.
Politiche di promozione e salvaguardia al centro dei lavori che porteranno una particolare attenzione sulla città di Venezia e sulle sue candidature per le liste del patrimonio culturale intangibile, previste dalla convenzione UNESCO del 2003.

La Convenzione ha per scopo la salvaguardia del patrimonio intangibile delle comunità, dei gruppi e degli individui interessati, un capitale particolarmente vulnerabile del processo identitario culturale. Vi rientrano le tradizioni orali e popolari, l’arte dello spettacolo, le musiche, le feste, i rituali, l’artigianato, le pratiche sociali e tradizionali. Beni intangibili, ma non per questo meno preziosi di quelli tangibili, che devono poter essere identificati come beni di interesse culturale dell’umanità e conseguentemente tutelati a livello nazionale e mondiale.

Due le sessioni per la prima giornata che si concentrerà sugli aspetti più internazionali della Convenzione Internazionale UNESCO per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Intangibile con particolare riferimento al turismo, alla proprietà intellettuale, e alle organizzazioni non governative; mentre la seconda verterà sull’elaborazione di un punto della situazione nella specifica materia inerente il “patrimonio culturale intangibile veneziano” con un approfondimento sulle tradizioni della Serenissima come le gondola, la lavorazione del vetro di Murano, la manifattura del merletto di Burano, il Carnevale di Venezia, la Commedia dell’Arte e le arti coreutiche, dal volo dell’Angelo alla danza verticale. Approfondimenti giuridici, stato dell’arte del “patrimonio culturale intangibile nazionale” e progetti previsti per la giornata di sabato.

La partecipazione è gratuita, previa registrazione al sito in calce.

Foto by OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images. Tutti i diritti riservati.

Via | vtp.it



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...