Seguici su

Arte e cultura

Addio a Paolo Poli, un grande del teatro (e non solo)

Avrebbe compiuto 87 anni a maggio.

Paolo Poli è morto 25 marzo 2016

Paolo Poli, grande attore teatrale e non solo, si è spento oggi, all’età di quasi 87 anni (li avrebbe compiuti il 23 maggio), all’ospedale Fatebenefratelli di Roma dove era ricoverato da circa un mese. La notizia è stata diffusa dal sindaco di Firenze Dario Nardella attraverso Twitter ed è stata confermata anche da Lucia Poli, la sorella, anch’ella nota attrice di teatro.

Domani, sabato 26 marzo 2016, presso la cappella del Fatebenefratelli sarà possibile rivolgere un ultimo saluto a Paolo Poli dalle ore 15 alle 17, ma non ci sarà una cerimonia funebre per volere dello stesso Poli, che ha anche fatto sapere, prima di morire, di voler essere cremato.

Paolo Poli è stato per decenni una grande figura della cultura italiana e un grande anticipatore di tendenze, basti pensare al fatto che sia stato uno dei primi a portare in scena dei travestimenti, sua grande passione, che ha cominciato ad approfondire fin dall’inizio degli anni ’40 durante dei balli pubblici.

Innumerevoli le opere teatrali di cui è stato protagonista: ha esordito con Finale di partita di Samuel Beckett e poi ha inscenato capolavori degli autori più noti, ma anche di commediografi da tempo messi da parte e che lui ha rispolverato e portato in auge. L’ultimo spettacolo è stato Aquiloni, liberamente tratto dagli scritti di Giovanni Pascoli, che ha portato in scena nel 2012.

Frequenti sono state le sue incursioni al cinema dagli anni ’50 (a cominciare da Gli amori di Manon Lescaut di Mario Costa) fino al 2014 in Felice chi è diverso di Gianni Amelio. Inoltre ha inciso dischi, ha scritto libri e ha partecipato a trasmissione televisive e radiofoniche. In tv lo ricordiamo soprattutto nella miniserie I tre moschettieri di Sandro Sequi, del 1976, mentre la sua ultima apparizione è stata nel programma di Pino Strabioli dedicato proprio alla sua lunga carriera, E lasciatemi divertire, andato in onda su Raitre fino all’8 novembre 2015.

Paolo Poli è stato una delle prime personalità della cultura italiana a dichiarare apertamente la sua omosessualità, era favorevole ai matrimoni gay, ma in generale riteneva il matrimonio noioso.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...