Seguici su

Wellness and Fitness

adidas Marina Abramovic: il video Work Relation 2014 per la FIFA World Cup 2014

adidas e Marina Abramovi? lanciano un breve e geniale video che celebra la partnership e il supporto da parte del brand alla FIFA World Cup 2014 in Brasile. Il video di tre minuti, remake della memorabile performance degli anni Settanta della Abramovi?, Work Relation, è su Style & Fashion.

adidas e la performance artist Marina Abramovi? lanciano un breve e geniale video che celebra la partnership e il supporto da parte del brand alla FIFA World Cup 2014 in Brasile. Il video di tre minuti, remake della memorabile performance degli anni Settanta della Abramovi?, Work Relation, si incentra sull’impegno, il teamwork e la forza derivante dall’unione tra persone, il tutto filtrato attraverso la lente della FIFA World Cup 2014. Frutto della prima collaborazione fra adidas e Abramovi?, il breve filmato illustra i molti parallelismi esistenti tra l’opera dell’artista e qualsiasi sport collettivo.

“Il lavoro di squadra massimizza l’impegno, la dedizione e, in ultima analisi, la prestazione” osserva la Abramovi?. “L’energia collettiva è fonte di grande forza, cosa che ho scoperto proprio attraverso le prove di Work Relation (nel 1978, con Ulay). Queste stesse qualità costituiscono le fondamenta tanto del mio istituto, il MAI [Marina Abramovi? Institute], quanto di ogni altra iniziativa. Trovo molto affascinanti gli elementi che la performance artistica e lo sport hanno in comune e mi ha entusiasmato l’idea di metterli al centro di questo progetto”.

“Marina Abramovi? è tra gli artisti più provocatori e influenti della nostra epoca” osserva Dirk Schönberger, Direttore Creativo della divisione Sport Style di adidas. “Siamo onorati di avere dato vita con lei a questa rivisitazione di Work Relation, una performance che sottolinea l’importanza del teamwork e della collaborazione non soltanto nello sport, ma anche in tutte le altre attività”.

Considerata la madre della performance art, Marina Abramovi? ha iniziato a costruire il corpus dei suoi lavori artistici negli anni Settanta. Da allora ha continuato a essere un fenomeno globale, tanto che nel 2010 il Museum of Modern Art di New York le ha dedicato una retrospettiva e un premiato documentario dal titolo Marina Abramovi?: The Artist is Present. Il suo ultimo lavoro no limits dal titolo Marina Abramovi?: 512 Hours, opera interattiva che coinvolge il pubblico quale parte integrante della rappresentazione, è stato presentato alla Serpentine Gallery di Londra, dove resterà fino al 25 agosto.

Eseguita per la prima volta nel 1978 dalla Abramovi? e dal suo partner di allora, Ulay, l’originaria Work Relation fu una rivoluzionaria forma di performance art che ebbe luogo al Theater Ann de Rjin di Arnhem, in Olanda. La performance, rivisitata in questo video per la prima volta dal 1979, consisteva in tre sequenze, ognuna delle quali rappresentava un modello per trasportare pietre da un capo all’altro di una stanza. Ricorrendo soltanto a dei secchi e al lavoro umano, i tre modelli confrontano e mettono in contrapposizione distinti sistemi di cooperazione ed efficienza nei quali i corpi dei partecipanti fungono da mezzo. Come tutte le opere della Abramovi?, la performance ridefinisce il ruolo del pubblico, che viene portato dentro l’esperienza, e sottolinea sia i limiti di tensione del corpo sia le possibilità di controllo della mente.

Nell’esecuzione di Work Relation del 2014, la Abramovi? rivisita gli stessi temi trattati nel pezzo originale, rendendo altresì omaggio alla partnership tra adidas e la FIFA World Cup 2014. Girato presso la Pioneer Works di Brooklyn, NY, dal regista Dustin Lynn, il video riflette sul valore della dedizione e della perseveranza e su come questo diventi la chiave del successo del gruppo rispetto all’individuo.

Nella nuova versione, undici performer con differenti esperienze di vita alle spalle simboleggiano gli undici membri di una squadra di calcio. Insieme adottano e realizzano i principi fondamentali dell’ethos sportivo – teamwork, disciplina e perseveranza – per trasportare ancora una volta delle pietre da un capo all’altro di una stanza. La Abramovi? funge da arbitro, il direttore d’orchestra che stabilisce le regole del gioco, mentre la squadra utilizza tre distinti metodi per eseguire il medesimo compito.

VIDEO Work Relation 2014 – A film by Marina Abramovi?, in collaboration with adidas

Ciascun performer veste abiti del proprio guardaroba personale, sopra i quali indossa una divisa costituita da un camice bianco del Marina Abramovi? Institute e calza le iconiche adidas Samba, le sneaker introdotte per la prima volta nel 1950 per l’allenamento dei calciatori. Il ripetersi di questi elementi nell’abbigliamento rinforza ulteriormente l’idea dell’associazione, della partnership, perché fa pensare alla maglia o “divisa” indossata dalle squadre durante le partite.

La video-performance, girata in bianco e nero, ricorda lo stile dei primi esperimenti cinematografici del diciannovesimo secolo e appare a un tempo intima ed epica, complessa e semplice, monumentale ed essenziale. Rimanda all’ethos di adidas e allo spirito di collaborazione intrinseco a una competizione globale come la FIFA World Cup 2014.

adidas Marina Abramovic: il video Work Relation 2014 per la FIFA World Cup 2014


adidas Marina Abramovic: il video Work Relation 2014 per la FIFA World Cup 2014

[blogo-gallery id=”812745″ photo=”1-4″ layout=”slider”]
LEGGI ANCHE

adidas Rick Owens collezione primavera estate 2015: i nuovi modelli tra heritage ed innovazione, le foto

adidas Originals Italia Independent: la nuova collaborazione per la collezione autunno inverno 2014 2015

Mondiali 2014: adidas presenta lo spot Fifa World Cup Brasile con Leo Messi, “all in or nothing”, video e foto backstage

adidas Raf Simons collezione primavera estate 2015: le sneakers, i nuovi modelli e colori



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...