Seguici su

Arte e cultura

Al Salone del Mobile 2013 l’arte contro il fumo con l’installazione Smok-Ink di Ozmo

Una macro tela da sessanta metri interamente dipinta a mano con inchiostro ricavato dalle sigarette. Ecco la nuova installazione contro il fumo Smok-Ink firmata da Ozmo.


Un’infografica accurata con dati scientifici e super aggiornati. Questo è il soggetto della imponente tela, di dimensioni colossali, ben sessanta metri quadrati dipinti a mano, con inchiostro ricavato da sigarette, presentata oggi a Milano durante la kermesse del Fuori Salone 2013. Una rivisitazione artistica firmata dallo street artist Ozmo dei dati statistici delle morti causate dal fumo di sigaretta negli ultimi anni.

Numeri, immagini e parole che compongono un’opera d’arte che parla dei pericoli di questo vizio realmente difficile da abbandonare e dal rischio mortale, sempre più diffuso tra i giovani e anche tra i giovanissimi. Nella macro tela, Ozmo racconta a modo suo, ma attingendo dai fatti della scienza e della medicina, cosa succede inesorabilmente ai polmoni di un fumatore. Un’istallazione che fa venire la pelle d’oca, letteralmente, soprattutto a chi da anni e anni fuma senza pensare al domani, o probabilmente senza riuscire a mettere da parte quella stramaledetta sigaretta.

[blogo-gallery title=”Mostra installazione Smok-Ink di Ozmo” slug=”mostra-installazione-smok-ink-di-ozmo” id=”122870″ total_images=”0″ photo=”3,4,8,9″]

Si chiama Smok-Ink, l’innovativa installazione di social art, a favore di Humanitas Cancer Center. Smok-Ink rilancia un importante progetto di arte contro il fumo, lanciato per l’appunto in anteprima oggi a Milano durante la settimana piena di eventi del Salone del Mobile 2013.

Arte che più attuale di così non si può, che nasce ancora una volta nelle strade e affronta il sociale e le problematiche della società contemporanea. Ideata da Moreno De Turco e Mirco Pagano, i creativi di TBWA Italia, la tela di Smok-Ink prende forma sotto i pennelli implacabili di Ozmo. Partner dell’iniziativa è Humanitas, che ha messo a disposizione tabulati e dati e tutto il materiale scientifico nonchè sostenuto tutto il work in progress del progetto.

Smok-Ink: Ozmo e First Floor Under firmano un progetto di arte per il sociale. Il noto street artist italiano e la creative factory First Floor Under insieme con una nuova installazione in cui i polmoni dei fumatori diventano tela e le sigarette inchiostro, in collaborazione con Humanitas Cancer Center. Ideato e curato da Moreno De Turco e Mirco Pagano, creativi di TBWA\Italia e realizzato grazie al supporto artistico di Ozmo. Un progetto di First Floor Under, casa editrice digitale e spazio eventi di cui sono direttori artistici Francesco Guerrera e Nicola Lampugnani. Partner dell’iniziativa è Humanitas, centro di eccellenza nella cura e nella ricerca, che ha fornito il materiale scientifico su cui hanno lavorato i creativi e ha sostenuto il progetto insieme a Fondazione Humanitas.

Via | Humanitas Salute



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...