Seguici su

Arredamento

Al Salone del Mobile 2014 le novità in vetro firmate Fiam

L’azienda Fiam, in occasione del Salone del Mobile 2014, ha presentato le sue interessanti per la casa, con tutta una serie di arredi in vetro molto raffinati. Ma tanti altri i materiali utilizzati dal gruppo per arredare casa in maniera moderna.

In occasione della festa dei suoi primi 40 anni, Fiam si regala e ci regala una collezione moderna e contemporanea al Salone del Mobile 2014: dall’8 al 13 aprile, infatti, il brand è stato protagonista della 53esima edizione della kermesse che ha reso Milano grande protagonista del design a livello internazionale. Non solo arredi per la casa, ma vere e proprie opere d’arte da mettere in mostra a casa, secondo lo stile di Fiam.

Al Salone del Mobile 2014 Fiam ha proposto una vasta gamma di arredi in vetro, marchio di fabbrica di un brand di design davvero molto sofisticato e di tendenza, ma non solo, dal momento che nella sua nuova collezione l’azienda ha giocato con i materiali, le forme, ma anche con la sua storia e con pezzi iconici che ci hanno regalato in passato grandi emozioni. Tantissimi i designer e gli architetti che hanno collaborato con il gruppo e le cui realizzazioni sono state messe in scena al Salone del Mobile 2014.

Doriana e Massimiliamo Fuksas, ad esempio, ci propongono Roy, il tavolino fronte-divano in vetro, con piano appoggiato su fondo concavo, ma anche Mary, uno specchio dalla forma ovale rinchiuso in una cornice convessa e asimmetrica in vetro fuso retroargentato.

Daniel Libesking, invece, ci presenta una collezione molto suggestiva come The Wing, dove specchi e vetro sono grandi protagonisti: ma l’architettuo statunitense ci presenta anche Scribe, una scrivania con due basi in vetro davvero molto affascinante.

E ancora, Nicola De Ponti ha creato Butterfly, un tavolino dalle forme dinamiche che sembra dover spiccare presto il volo, Paolo Lucidi e Luca Pevere presentano il tavolino Flute, con sezione a U dei piedi che sorreggono un piano in marmo, Matteo Nunziati con il tavolino Quadra, con quattro elementi in vetro curvato che alternano pieni e vuoti in un gioco continuo, mentre Chafik Gasmi disegna per Fiam una limited edition di complementi di illuminazione, Loy K, proposta in soli 40 pezzi numerati.

Poi c’è lo specchio Mirage di Daniel Libeskind, il tavolino Ceralacca di Roberto Giacomucci, la serie di tavolini Ovidio di Paolo Cappello che ha proposto anche Alter Ego, lo specchio Ritratto di Marta Laudani e Marco Romanelli, la sedia Brigitte di Fabio Di Bartolomei, per completare l’arredo delle nostre case con lo stile inconfondibile di Fiam.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...