Seguici su

Auto

Al Salone di Detroit 2014 il lancio in anteprima mondiale della Mercedes-Benz S 600

Continuiamo oggi con la nostra incursione tra le più lussuose automobili presentate in occasione del Salone di Detroit 2014. Signori e signore, alziamo il sipario. Ecco a voi l’ultima maestosa creazione di Mercedes, l’ammiraglia della Stella, la nuova Mercedes-Benz S 600.


[blogo-gallery title=”La nuova Mercedes-Benz S 600: l’ultima ammiraglia della Stella presentata a Detroit” slug=”la-nuova-mercedes-benz-s-600-lultima-ammiraglia-della-stella-presentata-a-detroit” id=”227769″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5″]

Si alza il sipario, i riflettori sono tutti puntati su di lei; ecco a voi al suo debutto mondiale, un’altra signorina di lusso presentata in anteprima mondiale al Salone di Detroit 2014, il NAIAS 2014: la nuova Mercedes-Benz S 600. O come è stata definita dalla stessa casa Mercedes durante il lancio ufficiale della vettura: la nuova ammiraglia della Stella.

Continuano senza sosta al Salone di Detroit 2014, l’imponente vetrina sulle ultime novità dal mondo delle automobili di lusso e non solo, i debutti e le presentazioni delle ultimissime dall’Olimpo delle case automobilistiche. E se già abbiamo parlato della fiammante Porsche 911 Targa, oggi scopriamo la lussuosa neonata di casa Mercedes.

The best or nothing, questo è il motto della casa di Stoccarda fondata da Gottlieb Daimler. E sempre secondo l’headquarter di Mercedes, nessun’altra vettura di lusso della flotta del brand, incarna i valori del marchio luxury, messun’altra riesce a riflettere così alla perfezione il motto del suo fondatore. La nuova S 600 diventa così il modello di punta della Stella, con il suo debutto internazionale al Salone dell’Auto di Detroit 2014.

Da sempre la Classe S rappresenta l’incarnazione della nostra massima aspirazione automobilistica in termini di tecnologia e design. La S 600 simboleggia il punto focale del concetto chiave di sviluppo Essence of Luxury.

Queste sono le parole dello stesso Ola Källenius, Vicepresidente della Divisione Vendite di Mercedes-Benz Cars.

Essenza distillato di lusso e gran classe, come nessun’altra. La potenziale clientela della nuova Mercedes-Benz S 600 diventa quindi tra le più esigenti in assoluto; in fatto di estetica, design e di motori, e super attenta ad ogni minimo dettaglio della quattroruote desiderata per il proprio arsenale deluxe.

Questa lussuosa e a primo sguardo esteticamente impeccabile nuova creatura di Mercedes, vanta uno stile voluminoso e d’effetto, di alto rango, raffinato e regale, dal look sofisticato e ricercato nelle prestigiose linee e nelle silhouette vellutate e dinamiche (per i giudizi sulle prestazioni e i dettagli tecnici delle vetture vi rimando come sempre ai molto più autorevoli colleghi della redazione di Autoblog.it).

La 600 di Mercedes
negli anni si è guadagnata un posto di tutto rispetto tra i veri miti della storia delle vetture di lusso. A partire da quel lontano 1963 in cui il modello 600 (W 100) fu presentato al mondo, primo modello con motore V8 ad iniezione. La Mercedes-Benz S 600 sarà disponibile sul mercato mondiale a partire dal prossimo marzo 2014.

La Mercedes-Benz S 600 è stata lanciata al Salone di Detroit 2014, esclusivamente nella sua versione a passo lungo, è equipaggiata con motore biturbo V12 da 390 kW (530 CV) e 830 Nm di coppia. Tra gli equipaggiamenti d’eccezione, che rendono questa fuoriclasse di Mercedes unica nel suo genere troviamo: il display head-up, touchpad e il sistema all’avanguardia Collision Prevention Assist Plus.

Da segnalarvi infine, soprattutto per tutti quelli che alle ultimissime tech non rinunciano mai, tra gli orgogli futuristici di cui la nuova Mercedes-Benz S 600 è dotata, ecco per gli intenditori di automobili di lusso più geek-addict, l’ultima novità iper tecnologica; che garantisce al guidatore la multi-connessione, in qualsiasi momento della crociera:

come per uno smartphone, a partire da marzo con il nuovo touchpad sarà possibile comandare tutte le funzioni della head unit attraverso i gesti delle dita. Sul touchpad è inoltre possibile scrivere direttamente lettere, numeri e caratteri speciali, in qualsiasi lingua disponibile nella head unit. Il touchpad può quindi essere usato per impartire i comandi in aggiunta al COMAND Controller e al sistema di comando vocale VOICETRONIC.

Per Classe S è disponibile anche un display head-up: come a bordo di un jet, questo dispositivo visualizza le principali informazioni sul parabrezza direttamente nel campo visivo del guidatore, riducendo i motivi di distrazione da quanto avviene sulla strada. Il sistema fornisce tra l’altro informazioni come velocità del veicolo, limiti di velocità e istruzioni di navigazione.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...