Auto
Alberto di Monaco e il suo rapporto con le auto sportive e di lusso
Il principe Alberto di Monaco, pur senza avere la passione del padre, ha legato molte fasi della sua vita al mondo delle auto sportive, di lusso e da corsa. Del resto non è possibile tenersi a distanza da quello splendido universo quando si è sovrani del Principato, vero paese dei balocchi per gli amanti delle fuoriserie.

Il secondogenito ed unico figlio maschio di Ranieri III di Monaco e di Grace Kelly vive costanti contatti con le quattro ruote più prestigiose, copiosamente presenti sulle strade di Montecarlo. A tenere vivo il legame ci pensano pure i raduni, le aste e gli eventi da sogno come Top Marques, che mette in vetrina l’eccellenza un ambito motoristico, spesso rappresentata da pezzi unici o esemplari preziosi in tiratura limitata.
Poi ci sono il Gran Premio di Formula 1 e il Rally di Monte Carlo, insieme ad altri eventi agonistici minori, che coinvolgono la famiglia regnante. L’unico figlio maschio del vecchio sovrano scomparso nel 2005 ha ereditato una quota della sua collezione che, in parte, è stata ceduta all’incanto in una sessione di vendita gestita da Artcurial Motorcars.
Il passaggio si è reso necessario per una riorganizzazione globale della collezione accumulata dall’aristocratica famiglia, che vanta uno splendido museo privato delle auto del Principe. Anche se sono i pezzi più prestigiosi a guadagnare la scena, in questa raccolta non mancano però le vetture più popolari.
Foto | Getty Images (tutti i diritti riservati)
Alberto di Monaco a Top Marques 2013
Foto | Facebook.com
