Attualità
AltaRoma Luglio 2013: la sfilata di Croire made by us, la collezione autunno inverno 2013 2014
Sfila ad AltaRoma la nuova collezione autunno – inverno 2013/2014 di CROIRE .made by us., il nuovo brand di moda, la cui prima collezione donna prêt-à-porter è a cura del duo creativo Federica Saltalippi e Marta Lo Cicero.

Stile fresco e innovativo per un target giovane e sempre in movimento, nasce CROIRE .made by us., il nuovo brand di moda, la cui prima collezione donna prêt-à-porter è a cura del duo creativo Federica Saltalippi e Marta Lo Cicero, ed è stata presentata ufficialmente con una sfilata ad AltaRoma presso la Casina del Lago di Villa Borghese. Tutte le foto sono su Style & Fashion 2.0
CROIRE propone dieci outfit della collezione autunno – inverno 2013/2014, capi dalle linee geometriche ed essenziali per proposte giovani ed eleganti adatte per il giorno e per la sera.
Il dettaglio di richiamo della C di CROIRE, nei reverse di giacche e nei particolari di alcuni capospalla, è il carattere distintivo del brand, insieme alla scelta di capi double face e l’utilizzo di poche cuciture, ideali per soddisfare la necessità di facili modifiche per trasformare l’abito in qualcosa di completamente diverso.
Costruttivismo russo da un lato e tradizione giapponese dall’altro si manifestano nella creazione di capi dalle linee geometriche e lineari, morbide ed essenziali che si articolano in tagli a vivo, maniche a kimono e raglan, girocolli e cuciture realizzate a mano che rendono possibile la trasformazione del capo.
Sfila una donna giovane, dinamica e ambiziosa, che non teme il giudizio e si diverte a mixare diversi capi, diversi tessuti e diversi colori. Federica Saltalippi e Marta Lo Cicero, duo creativo del brand, danno vita a capi che presentano inserzioni di materiali differenti che giocano fra di loro e si ammiccano, creando giochi di luci e ombre.
Sulla passerella sfilano, freschi e audaci, abiti in jersey, chiffon, ecopelle, crêpe di seta, lana, pile e satin, in una palette di colori che vanno dal blu elettrico al nero, dal bianco al grigio, con qualche accento di rosso e marrone, così come vuole il Costruttivismo Russo e il suo uso del doppio colore.
La scelta del nome francese è un richiamo a Parigi, culla della moda e del surrealismo di Magritte, Dalì, Ernst e Mirò, fulcro della vita, del sogno e della follia come mezzi per superare la realtà, la liberazione dell’individuo dalle convenzioni sociali.
LEGGI ANCHE
Sfilate Alta Moda Parigi 2013: il neo classicismo barocco di Valentino, Le Cabinet de Curiosities
Sfilate Alta Moda Parigi 2013: la femminilità artistica di Alexis Mabille, collezione inverno 2013
Sfilate Alta Moda Parigi 2013: la trasparenza lussuosa di Armani Privè, special guest Milla Jovovich
Alta Moda Parigi 2013: Les Arts Décoratifs, l’omaggio di Christian Lacroix a Elsa Schiaparelli
Sfilate Alta Moda Parigi 2013: il mondo estetico di Christian Dior, special guest Jennifer Lawrence
Sfilate Alta Moda Parigi 2013: il glamour di Atelier Versace, special guest Naomi Campbell
Sfilate Alta Moda Parigi 2013: l’autunno inverno 2013 2014 di Chanel, special guest Rihanna
