Seguici su

Lifestyle

AltaRoma Luglio 2014: la mostra Maglifico in collaborazione con The Woolmark Company, le foto

Maglifico, in collaborazione con The Woolmark Company, si sposta a Roma in occasione di AltaRomaAltaModa, continua il viaggio nella maglieria Made in Italy per presentare le più originali creazioni italiane internazionali tutte rigorosamente prodotte in Italia. Le immagini sono su Style & Fashion

Dopo il successo di Milano, che ha visto la nascita del progetto nelle sale del Museo di Palazzo Morando, e Parigi (all’interno della fiera internazionale Premiere Vision) Maglifico, in collaborazione con The Woolmark Company, si sposta a Roma in occasione di AltaRomaAltaModa. Continua il viaggio nella maglieria Made in Italy per presentare le più originali creazioni italiane internazionali tutte rigorosamente prodotte in Italia: Maglifico vuole diventare un punto di riferimento per comunicare il segmento maglieria, sia attraverso mostre e installazioni itineranti, sia attraverso la piattaforma online, che sarà rilanciata a settembre con diversa veste grafica e innovative funzionalità.

Nuova location per Maglifico, le Scuderie di Palazzo Ruspoli, che hanno ospitato questa nuova edizione della mostra, nella quale è stato sviluppato il tema FLORA & FAUNA, che dimostra la passione ricorrente verso la dimensione zoomorfa e naturale scelta da numerosi designer di ieri e di oggi. Il tema della natura con una ricca varietà di fiori e piante si interseca con una sindrome di Esopo in cui saranno rappresentati un variegato bestiario, dalle celebri pantere firmate da Krizia alle fantasie animalier di Roberto Cavalli, Valentino, Adrienne Vittadini, Fendi e Maison Martin Margiela, fino a raccontare la passione floreale di Antonio Marras, Chanel, Jean Paul Gaultier, Fuzzi, Pour Toi, Kenzo, Laura Biagiotti, tanto per citarne solo alcuni.

Un’attenta ricerca e selezione di capi in mostra è curata in collaborazione con Modateca Deanna, Centro Internazionale Documentazione Moda, che con la sua collezione ed expertise ha sin dall’inizio sostenuto il progetto.

Tra le altre novità di questa edizione, una sezione dedicata ad alcuni nomi meno conosciuti della maglieria romana: Albertina e Pier Luigi Tricò, che rappresentano un piccolo omaggio alla città che ospita l’esposizione. Albertina Giubbolini, più conosciuta come Albertina, introduce già negli anni Cinquanta la maglia nell’Alta Moda rendendola straordinaria grazie ad artigianali e innovative tecniche di lavorazione, come la sagomatura con i calati e gli aumenti. Albertina, definita la “Coco Chanel del Tricot” ha vestito diverse dive di Hollywood, come Joan Crawford, Audrey Hepburn e Bo Derek.Oggi alcuni suoi pezzi sono esposti nella mostra “The Glamour of Italian Fashion” al V&A di Londra.

Pier Luigi Tricò, al secolo Pierluigi Scazzola, inaugura il suo primo atelier a Roma nel 1961, presentando la sua prima collezione primavera-estate alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna. Incoraggiato da Irene Brin, poco dopo, propone gli stessi modelli a Parigi da Jaques Esterel e da Pierre Cardin, riscuotendo un notevole successo dovuto alla sua capacità unica nel realizzare abiti d’alta moda in maglia. Nel 1962 è invitato per la prima volta a partecipare alle sfilate nella sala bianca di palazzo Pitti. Hanno indossato i suoi modelli personaggi come Jaqueline Kennedy, Merle Oberon, Laurenee Bacall, Cyd Cherisse, Allegra Agnelli, Sofia ed Anna Maria di Grecia, Ingrid di Danimarca, Maria Pia e Maria Gabriella di Savoia, Claudia Cardinale, Raquel Welch, tanto per menzionarni alcuni. Per la prima volta saranno esposti una serie di abiti provenienti dalla collezione Enrico Quinto e Paolo Tinarelli, oltre a una selezione di foto d’epoca.

Chiude il percorso la scenografica scultura “Esplosione idrica”, in vetro sintetico e resina epossidica realizzata dal duo artistico Balsamo&Barraja. L’opera vuole catturare il momento culminante del movimento dell’acqua, un abito scultura incontenibile che guida alla saletta Hotpoint Ariston, dove è un’altra installazione artistica composta da lavatrici AQUALTIS Direct Injection, che hanno ricevuto la Woolmark Platinum Care la certificazione più alta conferita da The Woolmark Company, per l’efficacia del ciclo lana.

In collaborazione con The Woolmark Company, marchio simbolo della lana Merino australiana, e con il supporto della filatura Zegna Baruffa Lane Borgosesia, la mostra si sviluppa in un percorso di immagini e materiali esplicativi in grado di raccontare ai visitatori il percorso della filiera, dalla pecora al capo finito.

[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/styleandfashion/a/alt/altaroma-luglio-2014-la-mostra-maglifico-in-collaborazione-con-the-woolmark-company-le-foto/mg-1754-small.jpg” alt=”AltaRoma Luglio 2014: la mostra Maglifico in collaborazione con The Woolmark Company, le foto” height=”413″ title=”AltaRoma Luglio 2014: la mostra Maglifico in collaborazione con The Woolmark Company, le foto” class=”post”]

AltaRoma Luglio 2014: la mostra Maglifico in collaborazione con The Woolmark Company, le foto

[blogo-gallery title=”AltaRoma Luglio 2014: la mostra Maglifico in collaborazione con The Woolmark Company, le foto” slug=”altaroma-luglio-2014-la-mostra-maglifico-in-collaborazione-con-the-woolmark-company-le-foto” id=”813511″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5″]

LEGGI ANCHE

AltaRoma Luglio 2014: Giada Curti presenta la collezione Shukran, un omaggio agli Emirati Arabi

AltaRoma Luglio 2014: Gabriele Colangelo partecipa alla mostra per i dieci anni di Who is on Next

AltaRoma Luglio 2014: Sabrina Persechino, anteprima di Matrice, la collezione autunno inverno 2014 2015



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...