Seguici su

Teatro

Andrea Garinei è morto, il ricordo di Flavio Insinna

L’attore, figlio di Enzo e nipote di Pietro (di Garinei e Giovannini), aveva 50 anni

E’ morto l’attore Andrea Garinei, figlio di Enzo e nipote di Pietro, fondatore della compagnia Garinei e Giovannini.

Nella sua carriera aveva lavorato con registi del calibro di Mario Monicelli, Pupi Avati, Bruno Corbucci, Lamberto Bava, ed era stato diretto anche da suo padre in teatro in “Scusi, lei ci crede ai miracoli” e “Ma va all’…inferno”.

I suoi primi passi artistici li aveva mossi nella stessa scuola di teatro frequentata da un altro attore, Flavio Insinna. Che lo ha ricordato con affetto così:

Andrea Garinei era mio compagno negli anni della scuola di teatro. Ho aspettato a salutarlo. Lo faccio adesso dopo…

Pubblicato da Flavio Insinna su Martedì 1 marzo 2016

“Andrea Garinei era mio compagno negli anni della scuola di teatro. Ho aspettato a salutarlo. Lo faccio adesso dopo avergli detto ciao, in chiesa. Andrea Garinei, figlio d’arte, nipote d’arte. Il papà Enzo, grande attore, che dopo la cerimonia, nonostante tutto è riuscito a regalarmi il suo sorriso e una morbidissima carezza. Lo zio Pietro, sì proprio lui, quello di Garinei e Giovannini. Garinei, per chi come me ama il teatro, un cognome che fa palpitare. Il Sistina, i grandi successi, le commedie musicali, i trionfi, gli applausi, i bis… Oggi però, niente fila al botteghino, non parte la musica, niente canzoni, non entra il balletto, nessun effetto di luce… Oggi piove, sipario chiuso, sala vuota, poltrone mute. Silenzio. Niente “chi è di scena”. Sottovoce voglio salutare Andrea, un uomo che ha sofferto troppo e ha vissuto troppo poco. Eravamo amici? Forse. Forse non nel senso eroico a volte enfatico che si assegna a questo concetto. Andrea mi ha sempre messo in soggezione con il suo sguardo così acuto in grado di scavarti e scovarti giù nel profondo. Mi ha sempre, senza volerlo, messo in difficoltà con la sua eleganza così snob e inaccessibile. Eravamo amici? Non lo so. Ma se hai studiato sullo stesso palco a vent’anni, quando i sogni non fanno paura, quando hai condiviso battute, tramezzini schifosi, i primi applausi , il camerino e magari anche la solenne strigliata dei maestri, beh allora, anche senza essere amici, la vita ti ha legato per sempre in una misteriosa ma sincera fratellanza. Negli anni, i nostri incontri, sul set o fuori da un teatro, prevedevano sempre lo stesso copione: la sua voce profonda e misurata, il mio approccio caciarone, il suo sguardo sempre più sornione e il mio essere felicemente impacciato nel ritrovarlo. Andrea Garinei, che lo avresti abbracciato forte ma poi ti frenavi perché … boh …ma …non lo so, magari si scoccia. Andrea. Andrea che è bruciata troppo in fretta la candela. Ecco perché, oggi, mentre diluvia, sono qui a salutarlo pubblicamente. E ti devo ringraziare Andrea. Perché in chiesa, mentre ti immaginavo finalmente felice, ho ripensato alla prima volta che il teatro mi ha mozzato il respiro. E’ successo proprio lì, nel tuo Sistina, da bambino, il finale di “ Aggiungi un posto a tavola”, quando la colomba bianca dopo un volo magico si unisce al banchetto e quella canzone ,quel ritornello ti entrano nel cuore.per sempre. Se vuoi sorridi scettico anche questa volta, ma sono sicuro (io che non sono sicuro mai di niente) che gli Angeli hanno già aggiunto un posto a tavola. Per te Andrea. Ti voglio bene. Flavio.”

Foto | Sito agenzia dell’artista



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...