Seguici su

Attualità

Angelo Meroni ci racconta le novità Lema per il 2014

In occasione del Salone del Mobile di Milano la redazione di Designerblog ha incontrato Angelo Meroni, presidente di Lema.

Lema è sicuramente uno dei punti fermi del Salone del Mobile, e anche quest’anno ha presentato a Milano la nuova collezione di arredi 2014. Nei suoi quarant’anni di storia, l’azienda ha saputo rinnovarsi ed evolversi costruendo un catalogo che comprende, oltre i sistemi, le più svariate tipologie di soluzioni per la zona giorno e la zona notte destinate a creare un total living Lema, a cui si è aggiunta la prima collezione di imbottiti già presentata nella passata edizione del Salone del Mobile, e arricchita anche quest’anno da nuovi divani.

Il mercato del mobile italiano mantiene e rafforza la sua leadership, anche al di fuori dell’Europa, grazie al lavoro, alla continua ricerca e all’innovazione. Sono questi gli assi nella manica che Lema ha presentato per la nuova stagione, raccontati dal suo presidente Angelo Meroni.

Lema al Salone del Mobile si è presentata con uno stand dove abbiamo visto soluzioni e materiali nuovi…
Il lavoro di Lema quest’anno si è concentrato tanto sul prodotto quanto sulla sua presentazione. Piero Lissoni ha ideato uno stand che potesse dare l’idea di una casa elegante, sempre più Lema, dove tutti gli elementi si coordinano armonicamente. Non si parla più di prodotto nuovo, ma di immagine nuova. Un passo già fatto nel 2013 con l’introduzione degli imbottiti, a cui quest’anno si aggiungono tre nuove collezioni.
La parte più complessa e allo stesso tempo più gratificante è proprio ragionare su prodotti che possono integrarsi tra loro, anche alla luce dell’introduzione di nuovi materiali.
L’argilla è il primo di questi nuovi materiali che applichiamo sia sulle superfici orizzontali come i tavoli, che su quelle verticali, come le ante dei sistemi. Christophe Pillet, invece, ha lavorato sull’alluminio disegnando una vetrina leggera ed elegante dalle lavorazioni accurate e quasi artigianali.

Abbiamo visto anche un nuovo letto…
E’ l’ultima creazione di Ferruccio Laviani, il letto Orpheo. Il catalogo Lema comprende svariate tipologie di letti in legno e imbottiti. Ferruccio ha avuto l’intuizione di disegnare un letto in ferro. Il materiale è sicuramente particolare ma il risultato ha un grandissimo impatto. Un arredo che ha un look molto interessante ed è molto robusto, nonostante le linee siano leggere. Ce ne siamo innamorati subito e sicuramente sarà così anche per i nostri clienti.

Che aspettative ha su questo Salone del Mobile?
Ne ho molte e positive! Il lavoro pre-fiera è stato molto intenso e non potevamo sperare in un risultato migliore dal punto di vista dei prodotti e dell’allestimento. In questi giorni abbiamo numerosi appuntamenti con importanti contatti, soprattutto extra Europei. I Paesi emergenti e gli Stati Uniti ci stanno dando molta soddisfazione sia nel settore casa che nel settore contract, incluso il custom made per abitazioni private e multiapartment. Mi aspetto grandi cose per il futuro!

Abbiamo visto due novità negli armadi: l’inserimento dei led e del tessuto…
Il nuovo armadio Lema nasce da due esigenze: nascondere le cerniere e semplificare al massimo il montaggio. Proprio seguendo queste direttive siamo riusciti a sviluppare dei sistemi di aggancio delle ante in cui far passare la corrente a bassa tensione. Il gioco dei led sull’anta dell’armadio Noa è un dettaglio funzionale ed estetico molto interessante, un modo nuovo di intendere la presenza del guardaroba nella stanza.
La versione in tessuto dell’armadio Nur punta su filati di nuova generazione, abbinando così lo stile un po’ retrò a colori di tendenza e soprattutto facili da curare e mantenere, un dettaglio che non va mai sottovalutato.

[blogo-gallery title=”Angelo Meroni ci racconta le novità Lema per il 2014″ slug=”angelo-meroni-ci-racconta-le-novita-lema-per-il-2014″ id=”151257″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37″]

Iniziativa realizzata in collaborazione con Lema



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...