Casa
Appartamento di lusso nel centro di Firenze per respirare la storia
In un edificio storico progettato dal Brunelleschi, risalente al 1420 e completamente ristrutturato nel 2011, si trova questo appartamento di lusso simile a un loft. Originariamente era un teatro: ospitò un’opera per la prima volta alla presenza del conte Bardi, da cui il nome del palazzo, e di Vincenzo Galilei, il fratello di Galileo.

Da un magnifico cortile interno con portico ad archi si accede al piano nobile dove si trova la dimora. L’enorme ambiente è stato suddiviso in due livelli grazie ad un soppalco. Al piano terra si trovano l’ingresso con libreria e un grande open space alto 7 metri, cui sono collegate le camere da letto: un’incantevole camera matrimoniale con pareti e soffitto decorati da affreschi e dotata di bagno privato, più due camere con zona relax e bagno interno.
Al livello superiore, sul soppalco (altezza 3 metri) si trovano la sala da pranzo con salotto, la cucina e il cocktail bar. Lo stile di questa residenza prestigiosa è una combinazione del design italiano contemporaneo più squisito con i particolari architettonici fiorentini del ‘500.
Tutte le camere sono molto spaziose e gli interni sono superbamente decorati con opere originali in stucco, pietra e affreschi del XVIII secolo.
I mobili dei designer della scuola Bauhaus sono i migliori: Van Der Rohe, Eames, Le Corbusier, coordinati con un prezioso divano XVII secolo e due statue in terracotta.
Le luci di Castiglioni, Flos Fontana Arte danno al luogo un’atmosfera davvero speciale, soprattutto nel corso della serata. L’attrezzatura della cucina e i sistemi interni sono ovviamente della miglior tecnologia. Questo incredibile appartamento è un vero gioiello nel centro di Firenze, in vendita per circa 4,4 milioni di euro.
Via | LuxuryEstate.com
