Seguici su

Viaggi

Aqua Dome: benessere di lusso in Tirolo

Proposte per un autunno romantico in Tirolo. Soluzioni di classe, per chi ama trattarsi bene.

Chi ha lo spirito romantico e non aspetta San Valentino per festeggiare l’amore, può provare il pacchetto “junior suite e private spa” all’Aqua Dome: dal 4 ottobre fino al 22 novembre si può pernottare due notti nella junior suite con caminetto e splendido salotto con vista sulle montagne e ci si può rilassare 2 ore nella private spa, con sauna finlandese, bagno turco, vasca di pietra, minibar rifornito con bevande analcoliche e tè. Un inno alla tranquillità e al romanticismo.

Nei due giorni si ha tempo di godersi la SPA 3000, inaugurata nel dicembre 2012, la splendida spa di di 2.000 mq riservata agli ospiti dell’hotel che regala angoli e momenti di assoluto relax e benessere. Dall’esterno, è come una cresta futuristica che si staglia nel cielo e offre numerosi spunti per non annoiarsi mai. Solo il profumo che si respira, regala già calma e tranquillità: il timo selvatico profuma di limone e sa di aspro, il fieno secco delle montagne unisce la fragranza delle erbe selvatiche. Anche il cirmolo ha un’essenza inconfondibile e risveglia l’immagine di una passeggiata alla malga, salendo per i boschi di larici.

Si può sperimentare una sauna alle erbe con le tipiche erbe delle Alpi dell’Ötztal; ci si può addentrare nel mondo dei minerali con il bagno turco di cristallo della Ötztal, che regala un profondo rilassamento (prima del bagno turco ci si può fare un peeling ai minerali); ci si può riscaldare nella grandissima sauna panoramica, oppure immergersi nei lettini idromassaggio esterni, una sorta di vasche gemelle con l’originale acqua termale di Längenfeld. Numerose sono poi le proposte per schiacciare un sonnellino o sognare ad occhi aperti: dai lettini sospesi nella stanza con le pareti di sale, ai morbidi lettini verdi disposti sul bordo della piscina, ai grandi “nidi-dondoli” da dove godere il panorama, ai numerosi lettini e divani disposti intorno al bar.

Oltre alla SPA 3000, c’è il mondo delle saune chiamato “Gletscherglühen” (=ghiacciaio ardente), aperto anche al pubblico e ai fruitori giornalieri di AQUA DOME, che offre numerose saune dove rilassarsi a 360 gradi: fumi caldi e avvolgenti, vapori profumati, nebbia e grotte di ghiaccio: l’avventura insolita comincia con le docce, che simulano piogge tropicali, con gocce di varia intensità e temperatura: un tonificante risveglio dei sensi. Nel percorso ci sono anche cascate di varia intensità e bagni di nebbiolina che avvolgono il corpo come un abbraccio. Ogni sauna ha una propria caratteristica: la “Loftsauna” si presenta su vari livelli e, a seconda dove ci si siede, la temperatura varia dai 55 gradi per arrivare ai 115 gradi.

La “Sauna di Terra” è considerata la versione di sauna più antica: si tratta di una casa di legno di pino immersa per metà nella terra con una temperatura di circa 90 gradi. In questa sauna è possibile fare impacchi di sale, yogurt, miele e altro ancora per coccolare tutte le parti del corpo con maschere e peeling, a seconda dei diversi appuntamenti “Aufguss” della giornata.

In pieno stile tirolese è invece la “Sauna Fienile”, realizzata interamente in legno con al centro una speciale mangiatoia ripiena di erbe alpine. Grazie ad una temperatura di 70 gradi, si viene avvolti da un profumo di erbe e di aromi che aiutano a liberare le vie respiratorie.

Accompagnata da effetti luminosi e note musicali è la “Sauna alle erbe”, con una temperatura di 50 gradi.

Molto scenografica è la sauna che ripropone una gola di montagna con particolari getti d’acqua ed effetti musicali e sonori. Anche qui, parecchie volte al giorno, è possibile fare un “Aufguss”.

Sudorazione soft in un ambiente esotico è possibile nel “Duomo di vapore“, un hamman accogliente.

Per coccolare la pelle ci sono poi la “Grotta di Sale” e il “Bagno di Vapore Salino” che calmano le irritazioni alle vie respiratorie e curano la pelle.

Il programma di contrasto a freddo consiste in una vivificante pioggia polare in una vera e propria grotta di ghiaccio o il percorso Kneipp, il cui provato principio stimola la circolazione e rinforza il sistema immunitario.

Dopo i percorsi wellness, è indispensabile il relax, da sperimentare nelle zone di riposo attrezzati con letti ad acqua, lampade per la lettura, lettini relax. I panorami circostanti sono emozionanti, gli ambienti sono curati e si possono seguire specifici programmi di rilassamento.

Da non dimenticare è il cuore di Aqua Dome, ovvero la parte con le piscine di acqua termale, con superficie balneabile di 22000 mq con acqua sulfurea a 36 gradi: 6 vasche esterne e due grandi piscine interne oltre alla piscina per l’aquagym. I tre scenografici bacini di pietra, cemento e vetro dalle linee minimaliste sospesi in aria, sorretti da un pilastro, sono l’emblema del complesso ricettivo, la fusione tra natura e innovazione.

Via | PizzininiScolari ComunicAzione



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...