Seguici su

Giochi da tavolo

Arkham Horror – L’Orrore di Miskatonic, l’espansione

Attenzione, Cthulhu vi guarda. E non è una cosa positiva. Oggi parliamo dell’espansione Arkham Horror – L’Orrore di Miskatonic dedicato all’omonimo gioco da tavolo di società.

Qualche tempo fa vi avevamo parlato del gioco da tavolo di società Arkham Horror, edito originariamente dalla Nexus Editrice (la casa di produzione ha chiuso i battenti nel 2009, successivamente la Stratelibri ha acquisito i diritti per ripubblicare questo gioco, anche se al momento sul suo sito ufficiale non ve ne è traccia). Come di sicuro saprete, di questo gioco ispirato ai miti di Cthulhu di Lovecraft esistono diverse espansioni, fra cui anche Arkham Horror – L’Orrore di Miskatonic, la quale viene spesso considerata o come un’espansione delle espansioni o come l’anello di congiunzione che vi permette di connettere fra di loro tutte le espansioni.

Per dovere di cronaca, Arkham Horror è il gioco originale. Poi esistono le espansioni solo carte come Il re in giallo, Il capro nero dei boschi, Il faraone nero e Il guardiano della soglia; le espansioni con delle città aggiunte, come L’orrore di Dunwich, L’orrore di Kingsport e L’orrore di Innsmouth; l’espansione delle espansioni di cui parliamo oggi, L’orrore di Miskatonic. Se ne conoscete altre, non esitate a postarle nei Commenti.

L’espansione Arkham Horror – L’Orrore di Miskatonic

Il vostro sogno nel cassetto è sempre stato quello di entrare nell’Università di Miskatonic? Ebbene, potete farlo grazie all’espansione Arkham Horror – L’Orrore di Miskatonic. I membri di questo particolare ateneo hanno visto il vero orrore e guardato in faccia la pazzia, ecco perché frequentare le loro lezioni potrebbe mettere a dura prova l’integrità della vostra mente.

Fondamentalmente l’espansione Arkham Horror – L’Orrore di Miskatonic vi fornirà componenti aggiuntivi per ogni espansione dell’originale Arkham Horror. Non importa quale espansione stiate usando, potete anche usare solamente la versione di base, L’Orrore di Miskatonic vi darà nuove risorse per combattere la battaglia contro le antiche forze del Male. Inoltre qui vengono introdotti anche gli Istituti, organizzazioni umane che aiutano gli investigatori nel corso della vicenda, ma attenti: c’è un prezzo da pagare.

Questa espansione è disponibile sin dal 2012, richiede come minimo una copia base di Arkham Horror per poterci giocare (ricordo che questo è un gioco cooperativo, valido per 1-8 giocatori, dai 13 anni in su e una partita può durare dalle 2 alle 4 ore). La cosa migliore, però, per sfruttare al meglio tutti gli elementi di Arkham Horror – L’Orrore di Miskatonic, sarebbe quello di utilizzare almeno una delle altre espansioni. Inoltre più espansioni utilizzate, più elementi potete sfruttare per ampliare ulteriormente il gioco. Cosa aspettate? Al fondo del sentiero vi attende Cthulhu.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...