Seguici su

Arredamento

Arredamento di design, Zanotta presenta le “mensole con gambe” di Frank Rettenbacher

Tavoli dal design leggero e pulito per un arredamento autentico e lineare da sfoggiare con orgoglio


In occasione del Salone del Mobile 2014 terminato lo scorso aprile, Zanotta ha presentato due nuovi tavoli dallo spessore sottile progettati da Frank Rettenbacher, per un arredamento di design pulito e lineare. Il progettista nasce in Austria e lavora sulla realizzazione di Mina ed Emil, tavoli dalle superfici snelle che ricordano le mensole con gambe rinforzate da fili di acciaio sottili, in modo che si possa creare un telaio robusto.


Le nuove mensole con gambe di Frank Rettenbacher per Zanotta

[blogo-gallery title=”Tavoli di Frank Rettenbacher per Zanotta” slug=”tavoli-di-frank-rettenbacher-per-zanotta” id=”153321″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9″]

Mina viene realizzata come superficie indicata per il lavoro improvviso, dalle dimensioni più grandi rispetto ad Emil, realizzato per essere collocato accanto a un divano oppure a un letto. Frank Rettenbacher ha dichiarato che il suo obiettivo era quello di creare una famiglia di tavoli leggera e dallo stile minimal, conferendo a ogni singolo prodotto un’identità unica e armoniosa. I piani dei tavoli hanno uno spessore di 3 millimetri e da un punto di vista ottico sembra quasi che galleggino sulle proprie strutture.

La base di Mina ed Emil è disponibile in acciaio laccato nero o bianco lucido, ma con particolari più fashion per quanto riguarda il tavolo più piccolo, disponibile anche in bordeaux o con una cornice bianca su un top rosa. Mina ed Emil svolgono la funzione di “mensole sulle gambe”, ove è possibile mettere in mostra oggetti di ogni tipologia. Idea interessante e innovativa per rendere il proprio ambiente domestico confortevole e allo stesso tempo elegante e sobrio.

Zanotta è un’azienda italiana nata nel 1954 per volontà di Aurelio Zanotta, diventando una delle protagoniste indiscusse della storia del design Made in Italy. L’obiettivo più importante della società è quello di realizzare prodotti che mirassero non solo alla crescita quantitativa ma anche a quella qualitativa, collaborando con diversi designer e architetti. Frank Rettenbacher nasce in Austria nel 1979 e si laurea in Disegno Industriale presso l’Università di Graz of Applied Science. La sua carriera lavorativa si basa su progetti riguardo illuminazione, elettronica di consumo e design strategico, concentrando l’attenzione su mobili e illustrazione figurativa.

Via | Dezeen Zanotta “shelvers on legs” by Frank Rettenbacher

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...