Seguici su

Arredamento

Arredare casa in stile contemporaneo: idee e consigli utili

Consigli utili per arredare la nostra casa in stile contemporaneo: linee pulite e colori audaci per un ambiente accogliente e confortevole

Arredare la nostra casa in stile contemporaneo significa abbondare qualsiasi tipologia di elemento d’arredo rustica e retrò, considerato il fatto che andremo incontro a mobili e dettagli dalle linee pulite e precise. Stiamo parlando di uno stile sempre più richiesto, abbinato a colori e accessori interessanti che non dobbiamo farci scappare.

La parola d’ordine di questa tipologia di stile è la semplicità, optando per mobili dall’essenza unica e multifunzionale, prestando particolare attenzione alla domotica. La scelta dei mobili deve basarsi sui materiali utilizzati, puntando su gres porcellanato, superfici laccate, serigrafate, lisce oppure opache; per la cucina basi di appoggio in acciaio.

Design minimale che può rispecchiare diverse identità di arredamento, come quello industriale, eco-chic, nordico, moderno oppure hi-tech. Per quanto riguarda i colori puntiamo sul bianco, mentre per quanto concerne mobili e superfici scegliamo tonalità calde ma neutre, come il beige o il marrone; ben vengano le gradazioni di grigio e cromie color verde acido o lilla. Per creare giochi di luce nella nostra abitazione sono fondamentali gli specchi e le installazioni luminose da soffitto, da tavolo o da terra.

Per conferire un tocco di personalità in più potremmo decidere di utilizzare una carta da parati per una particolare parete. Lo stile contemporaneo che abbiamo deciso di impiegare per la nostra casa comprende una gamma di stili sviluppati verso la seconda metà del 20° secolo, con mobili realizzati in legno chiaro come l’acero e la betulla, oppure in vetro acidato o trasparente, acciaio inossidabile, nichel e cromo.

Per quanto riguarda i tessuti preferiamo quelli naturali come cotone, seta, lana e lino dai toni neutri, anche se potremmo osare con colori audaci e disegni geometrici particolari per cuscini e tappeti. Le lampade da tavolo dovranno avere linee rette e finiture metalliche lucide, magari realizzate in una tonalità speciali. Alcuni credono che arredare una casa in stile contemporaneo significhi avere ambienti freddi e minimalisti, ma non è così: grazie ai nostri consigli potrete creare stanze confortevoli e accoglienti.

Lo stile contemporaneo è indicato per uffici, negozi, loft e case: spetta solo a noi sfruttare la nostra fantasia. Pareti dai colori tenui? Puntiamo su accessori dai toni audaci. Per ricoprire divani, sedute o letti matrimoniali potremmo utilizzare i toni del nero e del bianco, preferendo elementi con gambe esposte e letti senza frange o pannelli esterni.

Via | Design Mag, HGTV, About

Foto | Pinterest Salon Simis



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...