Seguici su

Attualità

Arredare la cucina con la compostiera per produrre ortaggi indoor

Un progetto per non sprecare i rifiuti


Lo studio tedesco Charlotte Dieckmanns ha realizzato un prototipo destinato a spopolare tra tutte quelle persone attente all’ecologia, al riciclo, e appassionate quel poco di botanica, tanto da voler avere un piccolo angolo verde in casa. L’angolo di verde lo si può avere in salotto o al bagno, ma protagonista del riciclo con il compostaggio è la cucina, anche con un involontario aiuto di Ikea.

L’oggetto realizzato può apparire come un semplice bidone, ma è un raccoglitore di scarti di vario genere, purché organici. Immessi al suo interno, una sedimentazione dopo l’altra, si avvia il processo di compostaggio, ossia il risultato della decomposizione e dell’umificazione resa possibile grazie a macro e microrganismi in condizioni ottimali.


Compostaggio in cucina

La fattoria dei parassiti (questo il nome tradotto) si aggancia al piano del tavolo, e fornisce una base di lavoro con un tagliere, che quando necessario si può far scorrere per aprire e gettare gli scarti, che altrimenti andrebbero ad aumentare sensibilmente i nostri rifiuti. Un carico che andrebbe perduto doppiamente prezioso, perché costoso da smaltire, e perché sprecato.

Il riutilizzo è invece la chiave di tutto. Lo speciale bidone, raccolti i vari materiali (in fondo un elenco di cosa ci va e cosa no) dopo tre mesi è in grado di restituire i primi risultati avviati. Ciò che si ottiene è il compost, che può essere riutilizzato per la coltivazione delle proprie piante, e anche i fluidi filtrati, ugualmente sfruttabili per innaffiare.

A fruire di tutto ciò, lo dicevamo in apertura, è sempre la natura, quindi noi. Lo studio ha infatti pensato di creare dei vasi con tanto di apposite luci, proprio sulla base del BILLY di Ikea, che involontariamente si presta a un grande progetto. Quanto compostato quindi va a nutrire le piante che decideremo di coltivare, e queste a loro volta nutriranno noi. Il giusto ciclo della vita.

Se già voleste rimboccarvi le maniche per non sprecare i vostri rifiuti, un elenco di cosa va e cosa no per un buon compost.
Si:
– Frutta, verdura e bucce di patate
– I rifiuti alimentari in piccole quantità
– Pane vecchio, pasta, riso (non salato)
– Fondi di caffè
– Tè, foglie e bustina
– Gusci d’uovo sbriciolato di uova sode
– Capelli di esseri umani e peli di animali
– Fiori recisi e radici
– Lana, cotone
– Giornali, cartoni, scatole, cartoni delle uova

No:
– Plastica, vetro, metallo, ceramica, pietra
– Riviste a colori
– Grandi quantità di alimenti cotti e salati
– Scarti di carne, ossa, latticini, grassi
– Bucce di frutta di banane, arance, limoni
– Piante velenose
– Gusci d’uovo di uova crude
– Ritagli di erba, foglie, rifiuti di giardino (la temperatura salirebbe troppo)
– Piante malate ed erbacce
– Ceneri del carbone e mozziconi di sigaretta, cenere del legno
– Feci di cani e gatti
– I contenuti dell’aspirapolvere
– Olio, olio di cottura

Compostaggio in cucina


Compostaggio in cucina
Compostaggio in cucina
Compostaggio in cucina



Lifestyle17 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...