Seguici su

Arredamento

Arredo modulare con i mobili trasformabili per i piccoli spazi

Manhattan insegna: anche in pochi metri quadri di appartamento può fiorire il design furbo, quello cioè che permette di vivere comodi senza rinunciare allo stile


La modernità, foriera di tante cose positive per quanto riguarda design e tecnologia, è anche responsabile di un progressivo restringimento degli spazi vitali. Così, l’uomo contemporaneo, specie nelle grandi città, è costretto a vivere in piccole metrature in cui deve farci stare tutto. Sarà per questo che i magazine di arredamento che ammiccano alla grande mela Newyorkese, dove Manhattan ha senza dubbio il primato per gli appartamenti più piccini, si dedicano sempre di più all’arredo modulare con mobili trasformabili adatti anche agli spazi più risicati? Noi certamente prendiamo spunto, rigirandovi alcune proposte di stile più “smart” adatte alle case piccole.

Ne è un esempio il sistema Tetran, di cui potete vedere l’immagine di copertina, una serie di cubotti da incastrare a piacimento in stile costruzioni giocattolo che arredano ogni ambiente. Tanti materiali e colori fra cui scegliere, tante diverse tipologie di disposizione per variare ogni volta che si vuole l’arredamento di casa senza buttare nulla ma semplicemente smontando e rimontando i cubi. Questa è una delle idee geniali proposte da Kickstarter, la piattaforma che riunisce le proposte più creative di chi si diletta a costruire cose.

Arredi modulari gallery

[blogo-gallery title=”Arredi modulari trasformabili” slug=”arredi-modulari-trasformabili” id=”153934″ total_images=”0″ photo=”2,3,4,5,6,7,8,9,10″]

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Via | Inhabitat

La parete da esercizi fitness

[img src=”https://media.designerblog.it/a/arr/arredi-modulari-trasformabili/arredi-modulari-trasformabili-arceas-exercise-wall.jpg” alt=”Arredi modulari trasformabili – Exercise wall” height=”447″ title=”Arredi modulari trasformabili – Exercise wall” class=”post centered”]

Sembra una innocua parete decorativa da cui spuntano rametti verdi e fiori, ma in verità Arceas è molto di più. Basta infatti aprirla sotto per veder spuntare un tappetino per il fitness oppure agganciare i due maniglioni che sono posti in cima, legati a due corde elastiche, per fare esercizi tonificanti per braccia e busto. I designer di questo muro da sport sono Yoann Legaignoux, Simon Viau e Thibaut Rouganne per Yanko Design.

La sedia Schair

[img src=”https://media.designerblog.it/a/arr/arredi-modulari-trasformabili/arredi-modulari-trasformabili-sshair-chair.jpg” alt=”Arredi modulari trasformabili – Schair chair” height=”424″ title=”Arredi modulari trasformabili – Schair chair” class=”post centered”]

Una normale sedia in legno? No, in verità due. Magari non comodissime ma pur sempre in grado di ospitare una coppia di amici senza dover lanciare la monetina per chi si siede e chi no. Schair da chiusa è una comunissima seduta dalle linee essenziali, poi basta aprirla al centro per dividere in due parti uguali lo spazio. La designer in questo caso è una studentessa del Pratt di nome Charlotte Kreitmann. E chi meglio di una discepola di una delle più famose scuole di arte e design di New York poteva partorire questa idea salva spazio?

Il letto Murphy

[img src=”https://media.designerblog.it/a/arr/arredi-modulari-trasformabili/arredi-modulari-trasformabili-resource-furniture-bed.jpg” alt=”Arredi modulari trasformabili – Murphy bed” height=”376″ title=”Arredi modulari trasformabili – Murphy bed” class=”post centered”]

Il principio è semplice: creare un letto o meglio ancora un sistema di letti a scomparsa che vengono inglobati nel mobile appena non servono più. L’idea non è nuova, ma certamente da quando i primi esemplari di questo tipo hanno fatto la loro apparizione, di acqua sotto i ponti ne è passata tanta. Ora questi letti sono anche molto belli da vedere, come il Murphy Bed che potete ammirare qui sopra, originale e colorato.

Il forno-sedia Oven Chair

[img src=”https://media.designerblog.it/a/arr/arredi-modulari-trasformabili/arredi-modulari-trasformabili-oven-chiar.jpg” alt=”Arredi modulari trasformabili – Oven chair” height=”424″ title=”Arredi modulari trasformabili – Oven chair” class=”post centered”]

Si, lo ammettiamo, questo mobile potrebbe tranquillamente provenire da uno dei racconti di Lewis Carroll. Oven Lounge però non ospita solo bianconigli e cappellai matti, ma anche chiunque non trovi strano avere un finto forno in casa che all’occorrenza si apre e diventa una comoda sedia relax con tanto di cuscini e poggiapiedi. L’articolo, seppur di nicchia, è stato venduto dal negozio WayOutHere di Etsy. A chi proprio non lo sappiamo!

La sedia Silla Guarda

[img src=”https://media.designerblog.it/a/arr/arredi-modulari-trasformabili/arredi-modulari-trasformabili-silla-chair.jpg” alt=”Arredi modulari trasformabili – Silla Guarda chair” height=”385″ title=”Arredi modulari trasformabili – Silla Guarda chair” class=”post centered”]

Il nome di questa seduta è decisamente nord europeo ma in verità il suo designer è un gringo messicano che si chiama Alberto Villareal. Il progetto è davvero semplice e tuttavia geniale: Silla Guarda è una sedia che ne contiene una seconda, perciò quando serve si possono semplicemente sdoppiare e far stare comodi tutti gli ospiti. Altro che sedute pieghevoli tirate fuori dalla cantina!

Il tavolo Kai

[img src=”https://media.designerblog.it/a/arr/arredi-modulari-trasformabili/arredi-modulari-trasformabili-coffee-table-with-storage.jpg” alt=”Arredi modulari trasformabili – Kai table” height=”392″ title=”Arredi modulari trasformabili – Kai table” class=”post centered”]

Il Kai table è un normale tavolino da caffè con una marcia da “supereroe” in più. Costruito da Naoki Hirakoso e Takamitsu Kitahara, questo mobile è realizzato in legno e da chiuso ha una superficie simile agli altri tavoli dello stesso tipo. La sorpresa invece sta tutta dentro visto che basta spingere, sollevare o far scivolare dei piccoli moduli per accedere a tanti pertugi dove stivare i propri tesori. O i propri file top-secret, ovviamente.

Il set tavolo-sedie Paket

[img src=”https://media.designerblog.it/a/arr/arredi-modulari-trasformabili/arredi-modulari-trasformabili-storage-cube-table.jpg” alt=”Arredi modulari trasformabili – Paket set” height=”424″ title=”Arredi modulari trasformabili – Paket set” class=”post centered”]

Il set Offi Paket è un cubotto dalle mille risorse, che da chiuso funge da piccola base di appoggio occupando un ingombro minimo, mentre da aperto si trasforma in un comodo tavolino con quattro sgabelli. È realizzato in laminato multistrato di betulla e in metallo verniciato a polvere. Ha un design un po’ anni 50 ed è davvero delizioso.

I cassetti da scala

[img src=”https://media.designerblog.it/a/arr/arredi-modulari-trasformabili/arredi-modulari-trasformabili-stair-drawers.jpg” alt=”Arredi modulari trasformabili – Staircase drawers” height=”424″ title=”Arredi modulari trasformabili – Staircase drawers” class=”post centered”]

Le case americane di certo hanno dei sottoscala affollatissimi, in cui viene stipato di tutto. Si, ma anche i gradini stessi possono contenere meraviglie, trasformandosi in cassettoni dove riporre la roba. Magari non sarà l’idea più elegante del mondo, ma di certo è molto pratica e funzionale. Tanto più che fa anche fare un po’ di esercizio fisico ogni qualvolta si è alla ricerca di qualcosa che la scala ci sta nascondendo.

Il tavolo-sofa Bada

[img src=”https://media.designerblog.it/a/arr/arredi-modulari-trasformabili/arredi-modulari-trasformabili-ecosystems-bada.jpg” alt=”Arredi modulari trasformabili – Bada table” height=”327″ title=”Arredi modulari trasformabili – Bada table” class=”post centered”]

Sembra un rustico tavolo a effetto noce, ma in effetti Bada ha sia il potere di restringersi e trasformarsi in una bella scrivania ma anche riassemblarsi in una comoda e ampia seduta per due persone. L’idea ingegnosa è firmata EcoSystem, che ha scelto di proporre Bada in due diverse varianti, entrambe ecologiche: in pallet derivato da spedizioni o in teak di recupero.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...