Seguici su

Viaggi

Art Hotel Borghese Palace: arte contemporanea e relax nel centro di Firenze

Una miscela di bellezza, che entra nelle corde emotive, per soddisfare i palati più raffinati.

[blogo-gallery id=”267458″ layout=”photostory”]

Il Borghese Palace Art Hotel nasce con l’idea di portare un pizzico di arte moderna nel centro storico di Firenze. Trovandosi all’interno di Palazzo Borghese, che fu la dimora fiorentina di Paolina Bonaparte, fra piazza Santa Croce e il Duomo, a 100 metri dal museo Il Bargello, l’hotel si distingue da ogni altro proprio per questo connubio tra presente e passato che si abbracciano con passione.

Gli ospiti dell’Art Hotel Borghese Palace rimangono spesso colpiti da come i proprietari siano riusciti a far sì che il comfort tecnologico non disturbasse la tradizione e la raffinatezza degli ambienti, tipici del XIII secolo. Appena si entra nella hall ci si accorge subito di come ogni dettaglio sia inserito con cura e rispetto dell’elegante e antico palazzo in cui l’impianto ricettivo si trova.

Il Borghese Palace non è “Art hotel” solo di nome, infatti appena si entra l’occhio è subito attratto dalle bellissime statue di pietra che guardano l’entrata e dalla sala delle esposizioni, impreziosita da una vasta collezione di pezzi unici di arte contemporanea. Qui spesso ci sono mostre temporanee di artisti locali e internazionali. Una volta accolti in reception ci si può da subito rilassare, sorseggiando un delizioso cocktail, una tisana o un pregiato tè o leggendo un libro nell’american bar. Al terzo piano invece c’è una deliziosa terrazza, che regala magnifici scorci di Firenze, disponibile per una cena a lume di candela o una riservata colazione.

Con le sue 22 camere (singole, classic, superiore, executive) e 3 junior suite, ognuna con una scelta particolare di colori, mobilio e opere d’arte, ci si sente ancora più immersi nel patrimonio artistico-culturale della città, tra le vie dello shopping e dell’arte fiorentina. L’attenzione ai dettagli e al design è il fiore all’occhiello dell’hotel, nelle camere è possibile trovare pavimenti in parquet ed inserti in alluminio, letti in pelle lavorata secondo la più antica tradizione artigianale fiorentina, lavandini in cristallo, docce panoramiche, bassorilievi, e al tempo stesso ogni comfort: mini-bar, telefono, tv, LCD, pay tv, accesso internet, cassaforte elettronica ed aria condizionata.

Le cantine duecentesche del palazzo, che conservano le originali volte in pietra, le travi e gli architravi dopo un restauro meticoloso, sono state reinventate in un’intima e riservata spa, dove rilassarsi dopo una giornata di shopping e cultura. Al suo interno sono disponibili sauna, bagno di vapore, Jacuzzi, una sala fitness e, su prenotazione, trattamenti estetici uomo/donna viso e corpo, massaggi (classic, rigenerante, shiatsu, ayurvedico, rilassante ecc.).

Le maggiori attrazioni di Firenze sono a portata di mano. Ponte Vecchio e la Galleria degli Uffizi distano entrambi 650 metri dalla struttura, il Duomo si può quasi toccare. Tutto questo rende il Borghese Palace un piccolo ed esclusivo museo incastonato in quell’opera d’arte che è Firenze.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...