Seguici su

Arte e cultura

Art Night Venezia 2013, le date, gli orari, gli artisti e gli eventi da non perdere

Una lunga notte bianca per vivere l’arte a Venezia.

Cosa c’è di meglio che approfittare del primo sabato d’estate per scorrazzare nei luoghi d’arte della Serenissima?
Non c’è due senza tre, fanno bene a ricordarlo gli organizzatori dell’ Art Night Venezia 2013, che giungerà quest’anno proprio al suo terzo agognato traguardo. La notte bianca dell’arte, ideata e promossa dall’Università Ca’ Foscari, in collaborazione con il Comune di Venezia, interesserà tutta la città lagunare, trasformando campielli, calli, piazzette e palazzi in uno straordinario scenario che mira a coinvolgere tutti i soggetti che si occupano di arte e di cultura in città, ma anche orde di cittadini e turisti di tutte le età e le nazionalità.
Guide d’eccezione proprio gli studenti dell’ateneo veneziano, che sono stati direttamente coinvolti nella complessa organizzazione dell’evento, a partire dalla stessa realizzazione del sito di riferimento: artnightvenezia.it

Art Night Venezia 2013: il programma

Art Night Venezia 2013, sito


Un’ambiziosa “presa di possesso” che interesserà molti luoghi ad interesse artistico (scelti in uno scenario che già in sé è un’opera d’arte), per permettere a nottambuli “un po’ fuori dagli schemi” di riappropriarsi della città, come sottolineato nell’estratto del testo di presentazione:

Per una notte, il 22 giugno, Venezia cambia volto: la città della storia e del passato si mostra anche come un luogo coinvolgente, vitale e stimolante. Il fiume di giovani che Art Night polarizza si espanderà in tutta la città. Campielli e calli che la notte svuota, per Art Night torneranno a popolarsi, a vivere, grazie a una fresca linfa di persone e di idee.

Riferimenti al profilo gli hashtag #sabatoveneziano, #artnightvenezia a #CaPesaro, #CaRezzonico e #MuseoStoriaNaturale:

Art Night Venezia 2013: data, luoghi e orari

Art Night Venezia 2013, mappa eventi sul sito
Il tutto si svolgerà sabato 22 giugno 2013, a partire dalle 18, quando si schiuderanno magicamente gli scranni:

Art Night Venezia 2013, come raggiungerla a bordo del Vaporetto dell’Arte

Art Night Venezia 2013, vaporetto dell'arte
Per spostarsi dimenticate i tradizionali ingorghi umani cittadini, fatti di masse compatte di persone erranti, se tutto va bene dovreste cavarvela senza troppi stress a bordo di un singolare mezzo pubblico che non potrebbe essere più in tema. Si tratta del vaporetto dell’arte, gratuito e potenziato per l’occasione, dalle ore 20:00 alle 01:00, che effettuerà le seguenti fermate: San Stae, Rialto, Ca’ Rezzonico, Accademia, Salute, San Marco-giardinetti, San Giorgio.

Art Night Venezia 2013, eventi e appuntamenti da non perdere

A partire dalla video-presentazione generale dell’Università Ca’ Foscari, con tanto di chiarimento del tema “Il talento delle donne” e necessario riferimento al contest fotografico che porta lo stesso nome (che vi presentiamo nei dettagli su clickblog.it) eccovi una tonnellata di motivi per mettervi in moto e approfittare di una, si spera tiepida, nottata artistica di inizio estate, per scovare angoli e curiosità dell’affascinante città lagunare. Per avere una panoramica generale degli eventi, fate un salto al link, ma se avete paura di perdervi in un’offerta importante eccovi qualche suggerimento tutto nostro, e naturalmente, assolutamente non esaustivo.
Vi consigliamo in particolare un’immersione nella mostra fotografica “Un Golfo, uno Stretto e un Mare (1975-1995)” immagini di Bandar-e ‘Abbâs, Qeshm, Hormoz e Châh-Bahâr, di Riccardo Zipoli con poesie di Hâfez e musiche dello Hormozgân al Teatro Ca’ Foscari.

E non c’è dubbio che, soprattutto in questo periodo, non sarebbe Venezia senza passare per la Biennale, ve l’abbiamo già ricordato ad innumerevoli riprese nell’apposita sezione dedicata e non ci stanchiamo di farlo ancora, perché ne vale davvero la pena. Abbandonatevi ai padiglioni della Repubblica del Kenya e della Repubblica Araba siriana (che sotto l’egida della tematica “Cara Arte” ospita anche il nostro De Chirico), per guardare con un occhio diverso ad alcuni luoghi simbolo della tensione internazionale, per poi perdervi in “Aquae”, installazioni di Oliviero Rainaldi, a cura di Venice International University presso il parco di San Servolo. E poi il suggestivo “Bestiario Contemporaneo. Fra arte e scienze, artisti italiani dalla collezione ACACIA”, allestito nel Museo di Storia Naturale e una visitina guidata ai chori delle chiese di Santa Maria dei miracoli e San Polo, solo per citarne due.

Art Night Venezia 2013, esposizioni e artisti

Art Night Venezia 2013, Blm Paesaggio Incompiuto, allestimento
E per l’occasione la Fondazione Bevilacqua La Masa partecipa aprendo i suoi palazzi con una ricca offerta grazie alla quale sarà possibile accedere:

  • agli Atelier d’artista a Palazzo Carminati, con “Orzata & Tamarindo”, Open Studios BLM (dalle 18 alle 24). Una dissetante occasione per visitare gli studi animati dagli assegnatari 2013, con un fitto programma di esposizioni, installazioni e performance audio e video, che accompagneranno il visitatore già nella lunga salita delle scale del Palazzo Carminati, fino ai luoghi di produzione degli artisti, con concerti e due interventi ad hoc: How We Dwell (Make Your Own Residence) di Marco Gobbi&Andrea Grotto&Cristiano Menchini&Adriano Valeri residenza d’artista sui generis all’interno del giardino del Museo del Settecento Veneziano teatro della realizzazione di una struttura abitativa nella quale i quattro artisti passeranno la notte; mentre nelle sale di Ca’ Rezzonico, si dispiegherà il progetto espositivo e performativo di Rachele Maistrello, pensato per coinvolgere direttamente il pubblico in visita che, ritratto assieme alle opere in mostra al museo, diventerà diretto protagonista degli scatti che andranno ad arricchire la galleria di ritratti della serie Beyond Reasonable Evidence.
  • al Palazzetto Tito con la mostra “Paesaggio Incompiuto” (dalle 18 alle 23), eccezionale riunione di lavori di Maurizio Cattelan Marina Abramovic, Tacita Dean, e tanti altri artisti di fama internazionale, realizzata dalla Japan Foundation in collaborazione con la Fondazione Bevilacqua La Masa, per presentare un quadro realistico dell’operato di creativi provenienti da una moltitudine di campi creativi diversi: arti visive, design, manga, letteratura, performance, sonoro e film.

    La mostra propone una sovrapposizione di talenti, attitudini e discipline che incoraggia ad andare oltre il modello delle consuete mostre d’arte contemporanea. Questo nuovo approccio curatoriale è la migliore maniera per descrivere i cambiamenti frenetici all’interno dell’identità giapponese, ed è un microcosmo che mostra le mutazioni nei modi di comprendere, rappresentare e vivere la vita da parte delle comunità globali.

  • per poi terminare alla Galleria di Piazza San Marco con l’installazione di Simon Starling, “An installation for two publishers, Three Star Books and Westreich Wagner Publications”, omaggio al mondo dell’editoria veneziana, che si tinge di critica sociale, realizzato in continuità con il lavoro curato da Rirkrit Tiravanija due anni fa. L’installazione site-specific, per due importanti editori di libri d’artista, Three Star Books e Westreich Wagner Publications, consisterà nella disposizione di quattro libri degli artisti John Armleder, James Beckett, Mike Kelley, Simon Starling, da collocare all’interno dello spazio delle vetrine della Galleria, trattando i volumi alla stregua dei prodotti di lusso che popolano di consueto proprio quell’angolo del sestiere San Marco.

 

Art Night Venezia 2013, BLm, chiostri ss Cosma e Damiano, isola giudecca

Senza dimenticare le pitture ad olio, con delicatissime e preziose applicazioni foglia d’oro di Giulio Rigoni, in “Contemporary Renaissance” alla Giudecca 795 fino a mezzanotte, e dopo la trasformazione in zucca della carrozza di Cenerentola potrete passare ad altro.

Insomma non perdetevi di vista perché è proprio vero che:

l’arte libera la notte!

Via | artnightvenezia.it



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...