Seguici su

Arte e cultura

Arte per l’ambiente con l’installazione itinerante Cool Globes

Cool Globes: Hot Ideas for a Cooler Planet è l’esibizione itinerante di arte pubblica e collettiva a difesa dell’ambiente e di Madre Terra.

L’Earth Day 2013, la giornata mondiale della Terra, è stata istituita nel 1970 dalle Nazioni Unite, e il giorno prescelto è esattamente un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera. Dal 1970 al 2013 il nostro Pianeta ha subito danni gravi per mano dei suoi stessi figli e debitori, dall’aumento della temperatura globale, fino alla deforestazione, all’inquinamento dato da una moltitudine di scorie nocive, rifiuti altamente pericolosi (non serve andare lontano), fumi tossici; inquinamento che ha innescato una serie di reazioni climatiche violente e imprevedibili, come il riscaldamento globale, l’intensificarsi degli uragani e l’assottigliamento dei ghiacciai. Tra le tante cose.

Cool Globes Hot Ideas for a Cooler Planet
è la mostra mondiale di arte per l’ambiente, pubblica e collettiva, che vuole aumentare la consapevolezza del cambiamento climatico e risvegliare coscienze. L’installazione on the road, creata da un gruppo di artisti originari dei quattro angoli di Gaia, è itinerante e ha viaggiato in tutto il mondo. Ogni globo è dipinto a mano e disegnato da artisti nativi di ogni città in cui Cool Globes si ferma. Ieri durante l’Earth Day 2013 l’esposizione suggestiva -e che fa e deve fare riflettere- era a Gerusalemme.

[blogo-gallery id=”122962″ photo=”2-4″ layout=”slider”]

Il messaggio è chiaro ma in un certo senso anche positivo: siamo ancora in grado di risolvere questo problema, possiamo ancora salvare la Natura. La mostra è un progetto importante, anzi meglio dire vitale, volto a sensibilizzare la ricerca creativa per soluzioni al cambiamento climatico. Una tematica, che come possiamo facilmente constatare, è sempre più al margine degli interessi dei governi internazionali.

La prima mostra di Cool Globes risale all’autunno del 2009, con il primo opening ufficiale a Copenaghen. Da lì i globi sono stati a Ginevra, Marsiglia, Vancouver, Amsterdam e tante altre metropoli d’importanza cruciale. La missione è che i milioni di persone che sperimentano la mostra, lascino anche una loro personale intuizione riguardo a come agire per il cambiamento climatico; nella speranza che il prima possibile siano intraprese tutta una serie di regole ferree e politiche ambientali internazionali per preservare il Pianeta Terra, e rimediare in qualche modo allo scatafascio ecologico di cui l’uomo è solo imputato e colpevole.

Per saperne di più: Cool Globes Project, You Tube Official Global Art page.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...